Una ricetta semplicissima, la ricotta al forno si può preparare con molte varianti, sia in versione dolce che salata.
Una ricetta semplice e con pochi ingredienti, i ceci croccanti al forno richiedono però una certa attenzione ai passaggi per venire perfetti e saporiti.
La ricetta classica francese, la maionese si può fare in casa a mano, con un cucchiaino di senape che aiuta l'emulsione.
Una ricetta fredda e fresca, il tabbouleh è un piatto levantino, vegano, che si prepara con verdure estive e erbe aromatiche e funziona come un piatto unico o un contorno.
l classico cibo salentino da strada, i rustici leccesi sono una ricetta semplice e golosa, per un antipasto o una cena veloce, accompagnati da un'insalata.
Un abbinamento classico, la pasta radicchio e speck è una ricetta semplice ma con un aroma deciso e con una consistenza legata e voluttuosa.
Una ricetta semplice e classica, i muffin al cioccolato sono un dolcetto goloso, morbidi all'interno e all'esterno, e perfettamente lievitati.
Gli ortaggi primo prezzo, nei supermercati italiani, arrivano molto spesso dalla Spagna del Sud. Abnormi distese di serre che si trasformano in pratiche economiche e per nulla eco-sostenibili: le ignoriamo ogni giorno, pur vedendole.
Una ricetta di origine cinese celebre in tutto il mondo, il maiale in agrodolce si prepara con peperoni e cipolle saltati e una salsa di aceto e ananas.
La dieta chetogenica, nata un secolo fa per i bambini epilessici, è oggi oggetto di un enorme fraintendimento. Ecco perché non fa bene alla salute, e neppure alla linea.
Una ricetta tradizionale francese, la ratatouille di verdure estive si prepara in pochi passaggi e si ottiene un contorno cremoso e profumato.
Una ricetta semplice con un'accoppiata molto nota, la pasta gorgonzola e noci ha una consistenza cremosa, ben mantecata e anche croccante.