Una ricetta semplice, saporita e leggera, la crema di cavolfiore si può fare velocemente anche con la variante Bimby.
Una ricetta semplice e confortevole, il budino alla vaniglia si prepara anche nella variante senza uova, per un risultato ancora più leggero.
Una ricetta semplice ma con un tocco particolare, gli spaghetti con i gamberoni sono un piatto corposo e cremoso, che fa subito occasione speciale.
Una ricetta tradizionale mantovana, la torta delle rose è un lievitato dolce, che risulta molto soffice, molto dolce e molto burroso.
Una ricetta lombarda della città di Varese, l'amor polenta è una torta a base di farina di mais fioretto, cotta in uno stampo caratteristico.
Una ricetta classica della cucina toscana, le triglie alla livornese sono cotte nel sugo di pomodoro e insaporite con aglio e prezzemolo.
Una ricetta di origine anglosassone, la sbriciolata di mele è una torta rustica, che si prepara facilmente e che serve a recuperare le mele avanzate in casa.
Una ricetta tradizionale francese che si preparava con la carne di gallo e il vino borgogna, il coq au vin è un piatto a base di pollo brasato nel vino Borgogna.
Breve ma intenso, il trend del pandoro artigianale come vetta a cinque punte del lievitista ha già fatto il proprio corso. Troppo difficile, troppo costoso, riesce a pochi.
Una ricetta ricca che si prepara in molte varianti, la pasta alla norcina è tipica della zona dell'Umbria e del centro Italia.
Una ricetta semplice da fare, la ciambella alla ricotta è ottima a colazione, ma anche come spuntino, per la sua consistenza morbida e umida.
Una ricetta veloce da preparare e abbastanza facile, gli gnocchi ai quattro formaggi hanno una consistenza cremosa e un sapore deciso.