Una ricetta semplice, anche se un po' lunga da eseguire, il polpo alla griglia ha una carne tenera e una crosticina saporita e croccante.
Una ricetta da fare per una cena espressa, la pasta fredda con salmone affumicata ha un gusto rinfrescante e si può preparare in molte varianti.
Una ricetta tradizionale di origine araba, il gelo di anguria, anche chiamato gelo di mellone, è una gelatina di anguria aromatizzata al gelsomino.
Una ricetta per una cena diversa dal solito, il plumcake salato è un impasto semplice e morbido, che può essere arricchito con ingredienti a piacere.
Una ricetta classica estiva del Sud della Francia, l'insalata alla nizzarda si prepara con verdure crude, tonno, acciughe, olive e uova sode.
Dalla tradizionale fregola con lo zafferano alla minestra di anguilla in chiave contemporanea, passando per i pitzottis (volgarmente detti "gnocchetti sardi") preparati a mano, come una nonna dell'entroterra sardo e, in alternativa, come un grande chef: ecco il ricettario di Saboris Antigus, dedicato alle regioni della Trexenta e del Sarcidano.
Una ricetta pratica per rinnovare un po' un piatto tradizionale, la pasta con ricotta e pesto è particolarmente cremosa e delicata.
Un piatto tradizionale, che si prepara in men di un'ora, la fregula ai frutti di mare è cremosa, ben mantecata e adatta ai pranzi d'occasione.
Una ricetta tipica del capoluogo siciliano, il pesce spada alla palermitana si prepara semplicemente con una panatura croccante e profumata.
Una ricetta facile, con un risultato delicato, la pasta con ricotta e pomodorini si prepara con i ciliegini saltati in padella e si manteca con la ricotta.
Una ricetta facile da fare e che si può preparare in anticipo, la pasta fredda con zucchine e tonno è un primo piatto leggero e versatile.
Una ricetta nata nei diner americani e famosa in tutto il mondo, la banana split è un gelato molto goloso guarnito con salse, panna, ciliegine e granella.