Alimentazione

L’alimentazione corretta su Dissapore, con news, articoli, approfondimenti e consigli su come mangiare bene per essere in salute e sentirsi in forma.
Cos’è l’ostroveganismo, la dieta a base di cozze e vongole che vorrebbe essere vegana
Alimentazione

Cos'è l'ostroveganismo? La dieta vegana che include i bivalvi perché, in teoria, non provano dolore. Ecco cosa ne pensiamo.

Cibo per animali con carne coltivata: i cani e i gatti del Regno Unito fanno lezione all’UE
Alimentazione

Gli animali domestici inglesi saranno i primi "cittadini" europei a nutrirsi con la carne coltivata, e se si pensa che i gatti sono carnivori obbligati questa è una grande notizia. Le prospettive, però, sono ancora vaghe.

Abbiamo davvero bisogno di tutte queste proteine?
Alimentazione

Mangiamo più proteine di quanto dovremmo: i dati parlano chiaro, in caso gli scaffali dei supermercati non ci dicessero abbastanza. E siamo profondamente convinti che farlo ci renda più sani e belli. Ma è così?

Terra Madre Salone del Gusto 2024: cosa non perdersi quest’anno
Alimentazione

Cultura, cibo, dialogo, approfondimento: sono questi i punti cardine, come sempre, di Terra Madre Salone del Gusto 2024, che torna con una riflessione profonda su Noi e la Natura.

Cosa ci resta di “Super Size Me”: l’eredità di Morgan Spurlock tra luci e ombre
Alimentazione

La folle vita di Morgan Spurlock ci lascia un'eredità che va ben oltre il suo celebre documentario: cosa è cambiato dopo Super size me, negli States e in Italia.

Capolarato: perché le risposte del ministro Lollobrigida sulla morte di Satnam Singh non sono sufficienti
Alimentazione

Il caso di Satnam Singh rappresenta una pecora nera all'interno di un sistema agricolo virtuoso, come dice Lollobrigida? La colpa non è "di un criminale", ma di un caporalato che non vogliamo guardare, per quanto i dati ci siano, molto italiano.

Per pescare sul lago Maggiore si paga ancora una tassa ai Borromeo: l’assurdo dazio che risale al Medioevo
Alimentazione

Un dazio che risale al 1400 ed è destinato ad un solo privato: professionisti e dilettanti della pesca, sul lago Maggiore, sono ancora vincolati a pagare un'esosa tassa ai Borromeo.

Cos’è il Kamut: storia, proprietà e caratteristiche del marchio registrato di grano khorasan
Alimentazione

Cos'è il kamut? Domanda lecita, che c'è tanto da dire a riguardo. Tutte le risposte tra storia, caratteristiche e differenze con il khorasan.

Cosa succederà nell’Europa del cibo, ora che Fratelli d’Italia ha vinto le Europee?
Alimentazione

Il cibo (l'agricoltura, la pesca e l'industria alimentare) si confermano un settore chiave per le forze di Governo: basta guardare il programma di Fratelli d'Italia per le elezioni europee 2024 per rendersene conto.

Francesco Lollobrigida e quel vizio ripetuto nel trattare con i giornalisti
Alimentazione

Il caso Signorelli, e il modo in cui il ministro Lollobrigida ha trattato i giornalisti, ricorda molto un episodio già visto, ai tempi del tragico naufragio di Cutro.

Vietare gli OGM è stata una buona idea? RIS8imo, il primo riso TEA, apre il vaso di Pandora
Alimentazione

Il primo riso modificato con le tecniche di evoluzione assistita è stato impiantato, e questa è una buona notizia. Nuova che però fa solo da apripista a una nuova battaglia sugli OGM appena iniziata.

L’appello per l’educazione alimentare deve fare strada, ma nelle scuole ci sono cattive maestre: le mense
Alimentazione

L'appello dell'Università di Scienze Gastronomiche e Slow Food è buono, pulito e giusto: si insegni l'educazione alimentare nelle scuole. Ma le mense scolastiche, per come stanno messe in Italia, rischiano di contraddire le maestre.