Live Wine 2018 porta a Milano i vini naturali, o se preferite biologici, biodinamici o artigianali. Ecco 10 locali e ristoranti ad hoc per bere naturale nel capoluogo lombardo
Come ha fatto il vino marchiato Milan a vendere 70mila bottiglie in Cina? Il successo dell’Amarone con il marchio della squadra milanese
Startup italiane: cosa fanno i giovani italiani che inventano il cibo del futuro
Rischia di essere bocciata la candidatura a patrimonio dell'Unesco delle colline del Prosecco per il problema dei troppi pesticidi impiegati nei vigneti
Vernaccia di Oristano DOC: guida alle caratteristiche, ai migliori produttori e agli abbinamenti consigliati del noto vino ossidativo sardo
Cosa s'intende di preciso per "Metodo Classico" nel mondo degli spumanti. Ce lo spiega il brand ambassador di Cantina Rotari in questo video
Bruno Giacosa, re del Barolo e del Barbaresco, uno dei produttori di vino più noti al mondo, è morto ieri a 88 anni. Un ricordo
Toscano ma anche umbro, il vinsanto è un vino da dessert prodotto in prevalenza con uva Trebbiano e Malvasia. In moltio casi è un vino dolce che si abbina con i cantucci, ma voi non fatelo, preferite i crostini di fegatini toscani o i ricciarelli senesi
Rotari, marchio del gruppo Mezzacorona, spiega come avviene la produzione del Metodo Classico TrentoDoc
Cos'è il Metodo Classico Trento Doc? Lo abbiamo chiesto a Rotary, la cantina di Mezzocorona, in Trentino, emblema del Metodo Classico
Quest'anno a Natale proviamo a cambiare spumante. Ve ne indichiamo 5 fuori dal coro che sarebbe delittuoso non conoscere
Theresa May, la premier britannica, è stata molto criticata dalla stampa russa per come ha bevuto dal calice di vino durante una cena istituzionale. Eccovi qualche suggerimento per evitare di fare la sua stessa brutta figura