Alla fine l'Antitrust ha deciso di sanzione il pandoro di Chiara Ferragni e Balocco con l'accusa di "pratiche commerciali scorrette"
Campari ha acquisito Courvoisier, storico produttore francese di cognac: l'affare è costato una spesa di oltre un miliardo di euro.
Ricominciano le pagelle di Masterchef Italia 13: nuova edizione, nuovi top e flop.
Vi ricordate di Kebhouze, il kebab Made in Italy lanciato da Gianluca Vacchi? Ebbene, sta per approdare nel Regno Unito
La classifica Forbes non ha dubbi: è Giovanni Ferrero l'uomo più ricco d'Italia. Che con la Nutella, non si scherza mica!
Un birrificio neozelandese ha introdotto una macchina che offre birra gratis a chi dimostra di sapere suonare la chitarra. Sembra divertente.
Stoccafisso e baccalà non conoscono crisi, tanto che i loro consumi continuano a crescere: diamo un'occhiata a numeri e motivazioni.
Pernod Ricard ha lanciato il primo whisky prodotto in Cina, ma Diageo sta già preparando la risposta.
La Commissione europea ha rivisto il Regolamento sulle opportunità di pesca nel 2024: l'Italia ha votato contro.
L'export di vino italiano vira nettamente in peggio, con America del Nord e Asia che fanno registrare cali anche in doppia cifra.
Oreo ha promesso che lancerà tre nuovi gusti nel 2024. E di questi tre gusti solo uno sarà in edizione limitata: gli altri due entreranno a far parte permanentemente della gamma di biscotti a marchio Oreo
La Francia deve cancellare dal suo menu di Natale uno dei suoi cavalli di battaglia natalizi: niente più lumache di Borgogna perché queste escargots sono in via d'estinzione