Classificati e distinti in modi molto diversi, i ristoranti in cui andare a mangiare vengono scelti solitamente per il cibo stesso (ad esempio per carne, pesce, vegetariano, menu fisso…), per il tipo di cucina che offrono (italiana o internazionale) o lo stile di offerta (trattorie e osterie tradizionali, tapas bar, sushi bar, ristoranti con menu degustazione, ristoranti a buffet e molto altro). Su Dissapore, tutto quello che vorresti sapere sui ristoranti: da quelli poco costosi e informali ai ristoranti stellati della Guida Michelin che servono cibo raffinato e vini pregiati in un ambiente formale.
      20 posti, uno per Regione, per cui vale la pena organizzare un piccolo weekend con lo scopo di stare benissimo: dormire in un luogo magico e mangiare in un ristorante di livello.
      Ca’ Apollonio Heritage a Romano d’Ezzelino è un ristorante davvero sostenibile, primo nel suo genere in Veneto. Cosa significa.
      Parigi è sempre una buona idea, se sai cosa e dove mangiare. Ecco i nostri consigli, dai piatti tipici da provare agli indirizzi dei ristoranti, fino alle trappole turistiche da evitare.
      Se l'intento di Rio Mare era svuotare l'alta cucina di ogni significato culturale e gastronomico e renderla insopportabile alla massa, ci è riuscito.
      Se il franchising de L’Antica Pizzeria Da Michele può pure aver stufato, a Padova è una gradita novità. La nostra recensione, completa di menu, prezzi, ambiente e opinioni.
      La nostra recensione di Berberè in Manifattura Tabacchi, terza pizzeria fiorentina dei fratelli Aloe che mantiene la sua identità in un contesto totalmente differente dagli altri due.
      Rose Villain, in gita a Positano, viene coinvolta in un concertino improvvisato da un ristoratore un tantino invadente: il video che gira sul web la dice lunga sul suo stato d'animo. Non è pur sempre una cliente?
      Perché i video dei ristoranti e bar di provincia sono cringe? Analisi dei pattern, dei messaggi problematici e delle alternative possibili.
      La classifica dei "25 chef più influenti" di Forbes è una passerella che sembra perdere di vista il concetto di influenza gastronomica, ed è un'occasione persa in un momento delicato della nostra ristorazione.
      Un bel viaggio mentale quello offerto dal menu online della Gucci Osteria da Massimo Bottura: i prezzi della carta vini (e pure le annate) una volta seduti, non corrispondono.
      Lusso, bollicine, Lamborghini, direzione New York. Tommy dell'Antico Vinaio è figlio dei tempi: mostrare ricchezze e privilegi ai follower, che apprezzano sempre meno.
      No, le macchine non ci ruberanno il lavoro. Come i camerieri robot possono integrare le nostre professionalità, in pratica.