Tempo di espanzioni per Cédric Grolet, pasticciere più celebre della vetrina dei social. Poco meno di un mese fa la soffiata che lo vede piantare la prima bandierina in Italia, e ora taglia il nastro alla sua prima cioccolateria. Ma dove?
Si gioca in casa che più in casa non si può – Parigi, ad appena una manciata di passi dalla sua pasticerria in Avenue de l’Opéra. Full circle, insomma: dopo St. Tropez, Monaco, Singapore, Londra, Monte Carlo e la sopracitata apertura in Italia, l’ultimo tassello dell’impero groletiano (?) si infila nella capitale francese con tanto di cosplay da Willy Wonka.
Cosa sappiamo della cioccolateria di Cédric Grolet?
Partiamo dalle forse banali ma sempre necessarie norme operative – il taglio del nastro è avvenuto sabato 18 ottobre, e il nome di battesimo del progetto è “Cédric et la Chocolaterie“. Trattasi di una nuova tappa nel percorso di Grolet, com’è ovvio (prima cioccolateria, come accennato), opportunatamente presentata e comunicata attraverso quella vetrina che raccoglie ben tredici milioni di curiosi. Quella virtuale di Instagram, ovviamente.
Divisa full black, laboratorio intonso ma traboccante, musica che si piazza tra l’epico e il solenne. Le immagini che passano a schermo sanno di golosità e abbondanza – cioccolato e pistacchio e tagli rapidi. La ricetta e l’aspetto sembrano quelli del viralissimo Dubai chocolate, che d’altronde il campo da gioco è quello dei social e dunque strizzare l’occhio a chi siede sul trono è idea buona e giusta.
Al momento del confezionamento fa la comparsa anche un biglietto d’oro adagiato sulla barretta di cioccolato – cosplay da Willy Wonka, per l’appunto. Ma niente paura: per entrare da Cédric et la Chocolaterie non sarà necessario trovarne uno. E i prezzi? Stando a quanto lasciato trapelare si tratta di 16 euro per le tavolette, 18 euro per le creme spalmabili, confezione con cinque biscotti a 28 euro e marshmellow a 7 euro l’uno.