Lo Champagne ci ha abituato a un certo rigore, a una certa austerità. In fondo, non è da tutti mantenere intatta una tradizione simile, cercando di proteggerla da tutto e da tutti, perfino da chi vuole togliere la capsula in alluminio dalla bottiglia. In fondo però, al di là dell’eleganza di un vino che ha fatto scuola in fatto di raffinatezza e posizionamento, lo Champagne è universalmente il vino delle feste, delle celebrazioni, soprattutto di quelle importanti. Dunque, perché non renderlo colorato come una festa? Non siamo certi che l’idea piaccia a tutti, quasi certamente non ai puristi dello Champagne, ma se parliamo di colore e divertimento, la nuova bottiglia in limited edition creata da Mika è pazzerella, colorata, irriverente. Come lui, d’altra parte. Resta da capire di quale scuola facciate parte: di quelli che scelgono le bottiglie di Champagne più sobrie, o di quelli che comprano lo Champagne per far festa. O anche solo per avere in casa una limited edition – abitudine sempre più diffusa in quel di Francia: Pharrell Williams ha da poco lanciato la sua con Moët & Chandon, tanto per dirne una, e prima di lui Lady Gaga aveva fatto una collab con Dom Perignon.
Non diremo che sembra un po’ di essere nel mercato degli Oreo, perché non è assolutamente quello che pensiamo del Re dei vini (giammai!). Però forse può essere che alla fine pure noi ci scopriamo facenti parte della fazione dei puristi, per quanto la nuova bottiglia firmata da Mika sia a tutti gli effetti super carina.
La limited edition di Champagne firmata da Mika
A chiamare Mika per una collaborazione creativa nel mondo bollicine è stato Nicolas Feuillatte, che si è rivolto all’artista non tanto come musicista quanto come designer.
Mika, spiega, ha creato la sua bottiglia partendo dal concetto di bollicina: ” Bollicine che sfidano la gravità, che salgono, che cambiano forma. Quando si muovono e si trasformano, possono perfino ricordare delle lettere, come una “M””, ha spiegato il cantante e artista. “Da lì è nata l’idea di decostruire il mio logo “MIKA” e trasformarlo in qualcosa di più organico, per dare maggiore libertà al mio linguaggio visivo. Ho condiviso la mia idea di «blob» o «cellula» con un grafico straordinario, Matt Maand, nel Regno Unito. Insieme a mia sorella, abbiamo creato un intero universo grafico che parte dai vigneti della Champagne e si estende fino allo spazio. Abbiamo immaginato mondi paralleli in cui la bollicina continua il suo viaggio attraverso dimensioni sempre più surreali. Questa idea di metamorfosi è diventata il filo conduttore della nostra collaborazione con Nicolas Feuillatte”. Tutto super colorato, serigrafato sulla bottiglia della cuvée Réserve Exclusive Brut.
Dove comprate lo Champagne firmato da Mika (anche in Italia!)
La bottiglia serigrafata in edizione limitata è disponibile presso il negozio Nicolas Feuillatte di Parigi (254 rue du Faubourg Saint-Honoré, 75008 Parigi), il negozio Nicolas Feuillatte di Chouilly (CD40 ‘Plumecoq’, 51530 Chouilly) e la Rinascente di Milano dal 28 ottobre fino al 17 novembre.