Amor polenta

La ricetta dell'amor polenta, il dolce di Varese a base di farina di mais e mandorle

Voto medio lettori:
amor-polenta-taglio

La ricetta dell’ Amor Polenta, una torta a base di farina di mais, a cui deve il suo colore ambrato e mandorle, è il “Dolce di Varese” nato dalle mani del pasticcere Carlo Zamberletti che desiderava regalare una ricetta di un dolce che fosse solo della sua città e che portasse con se quindi i sapori del suo territorio, da tutto questo è nato questo dolce, dall’impasto e dalla consistenza semplice e genuina.

Questo dolce si è fatto strada nella tradizione lombarda nel tempo, sembra addirittura che a metà degli anni 60 fosse uno dei dolci più apprezzati da intellettuali e musicisti della zona, consacrando il suo ruolo di “torta simbolo di Varese

Il punto di forza dell’Amor polenta è la sua delicatezza, un dolce che non ha bisogno di aggiunte, che si può consumare in qualunque momento della giornata, la consistenza morbida lo rende perfette a colazione per l’inzuppo ma anche solo all’ora del tè.

Protagonisti assoluti la farina di mais, che oltre a regalare un bel colore dorato che lo rende subito riconoscibile, gli conferisce anche una texture granulosa, perfetta al palato e le mandorle, tostate, per esaltarne l’aroma e poi tritate, buone e ricche di proprietà salutari, che non guasta.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 40 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 6 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 457 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Farina di mais fioretto 100 g
  • Farina 00 60 g
  • Amido di mais 40 g
  • Farina di mandorle 80 g
  • Burro 100 g
  • Zucchero 120 g
  • Uova 2
  • Tuorlo d'uovo 1
  • Vaniglia 1/2 bacca
  • Lievito per dolci 8 g
  • Amaretto di Saronno 50 ml
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

burra zucchero e uova
1
farine
3
 
1
 

In una ciotola lavorate, con delle fruste elettriche, il burro ammorbidito e lo zucchero, fino ad ottenere una crema liscia.

 
2
 

Unite il tuorlo e le due uova, una alla volta, e lavorate il composto fino a quando avrete ottenuto una crema omogenea.

 
3
 

Incorporate i semi della bacca di vaniglia ed aggiungete tutte le farine con il lievito.

impasto amor polenta
4
stampo amor polenta
5
 
4
 

Aggiungete l’amaretto e mescolate bene perché tutto sia amalgamato.

 
5
 

Imburrate bene lo stampo, aiutandovi con un pennello, versate l’impasto nello stampo e fate cuocere nel forno preriscaldato in modalità statica a 170 °C per circa 40-45 minuti.

 
6
 

Controllate la cottura con uno stecchino: se uscirà asciutto dall’impasto, allora l’Amor polenta è pronto.

 
7
 

Fatelo raffreddare bene prima di sformarlo. Spolverizzatelo con lo zucchero a velo.

Risultato

Amor polenta
Ti piace questa ricetta?
Cucina Lombarda Dolci al forno ricette lombarde