Babaganoush

La ricetta del babaganoush, la crema di melanzane rustica, conosciuta anche come caviale di melanzane tipica del medioriente, che si contende la palma di salsa più apprezzata con l'hummus.

Voto medio lettori:
ciotolina con babaganoush e semi di sesamo

Conosciuto anche come caviale di melanzane, il babaganoush è una salsa tipica della cucina mediorientale e in particolar modo della tradizione culinaria israeliana. Come molte ricette mediorientali, il babaganoush prevede l’uso di spezie e della tahina, una preparazione ottenuta dai semi di sesamo.

Questa crema a base di polpa di melanzana e tahina viene servita per accompagnare la pita o le falafel, le tipiche polpette di ceci. È una salsa diffusissima, che condivide il primato  con l’onnipresente hummus. Il consiglio che vi diamo per la sua realizzazione è che il babaganoush non deve risultare una crema liscia: è una salsa rustica, dunque se vi sembra troppo granulosa evitate comunque di frullarla.

 

Cucina: Israeliana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 60 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 2 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 87 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Melanzana 2
  • Tahina 3 Cucchiai
  • Limone il succo 1
  • Aglio 2 Spicchio
  • Olio extravergine di oliva 1 Cucchiaio
  • Sale fino 1 Cucchiaino
  • Paprika
  • Sesamo semi
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

melanzana cotta nella stagnola in forno
2
crema di tahina, limone e aglio
3
 
1
 

Per preparare la ricetta della babaganoush, lavate le melanzane e incidetele nel senso della lunghezza.

 
2
 

Avvolgetele con della carta stagnola e cuocetele in forno a 200°C per circa un’ora.

 
3
 

Nel frattempo schiacciate l’aglio, spremete il limone e lavorate il tutto in un’ampia ciotola con la tahina. Dovrete ottenere una crema liscia.

 
4
 

Una volta raffreddate le melanzane, scavatele e prelevate solo la polpa e unitela alla crema a base di aglio e limone che avete preparato in precedenza.

 
5
 

Aggiungete l’olio e lavorate il tutto con una forchetta.

 
6
 

Regolate di sale e guarnite con paprika e semi di sesamo tostati e servite.

Risultato

ciotolina con babaganoush e semi di sesamo
Ti piace questa ricetta?
cucina mediorientale ricette mediorientali spuntini vegani spuntini vegetariani