I biscotti con gocce di cioccolato sono, tra le ricette dei biscotti fatti in casa, quelli più immediati; si preparano infatti con una base di pasta frolla arricchita con le gocce di cioccolato. Si possono servire come biscotti da colazione, o a merenda, ma anche per un dopo pasto informale. La differenza tra i biscotti con gocce di cioccolato e i cookies americani sta nella consistenza: i cookies sono generalmente più spessi, ricchi di burro e zuccheri, con un cuore morbido e l’esterno dorato, mentre i biscotti all’italiana tendono a essere più secchi, croccanti e leggeri.
Per ottenere biscotti morbidi, si può sostituire lo zucchero semolato con quello di canna, che trattiene l’umidità, e si piò aumentare leggermente la dose; inoltre è possibile tenere i biscotti più spessi o a forma di pallina, per avere un cuore tenero. Al contrario, per biscotti più croccanti, è meglio stendere l’impasto più sottile e prolungare leggermente il tempo in forno.
Le varianti con cui si possono realizzare questi biscotti sono molte e “inclusive”, si possono infatti fare senza burro (con olio o margarina) per una versione senza lattosio; oppure senza glutine, sostituendo la farina con una senza glutine; o ancora vegani, senza derivati animali.
Se volete sperimentare bene la differenza, provate anche la ricetta dei cookies americani. Se invece vi piacciono i biscotti morbidi, provate anche i biscotti all’arancia, i biscotti al cocco o i biscotti alla cannella.
- Farina 250 g
- Burro 100 g
- Zucchero 100 g
- Uovo 1
- Tuorlo d'uovo 1
- Vaniglia estratto 1 fialetta
- Cioccolato gocce fondenti 50 g
Come fare i biscotti con gocce di cioccolato


In una ciotola, mescolate la farina con il burro, lo zucchero, l’uovo, il tuorlo e l’estratto di vaniglia e amalgamate velocemente fino ad avere un composto omogeneo. Aggiungete solo alla fine le gocce di cioccolato e mescolate rapidamente per distribuirle. Mettete in frigorifero a riposare per 30 minuti.
Formate i biscotti formando delle palline con le mani, non più grandi di una noce. Mettetele sulla teglia da forno ricoperta di carta da forno e schiacciatele dolcemente con il palmo delle mani in modo da dare la forma di una disco. Rimettete in frigorifero per 1o minuti, poi cuocete a 170 gradi statico per 12-15 minuti. Lasciate raffreddare prima di servire.

Come conservare i biscotti con gocce di cioccolato
I biscotti con le gocce di cioccolato si conservano per 7 giorni fuori dal frigo, in un contenitore di latta con il coperchio e al riparo dalla luce e dall’umidità. Se volete avere l’impasto sempre pronto, quello dei biscotti con gocce di cioccolato si può conservare in congelatore, in questo caso dura 3 mesi; basterà tenerlo fuori dal freezer per qualche ora per poi formare e cuocere i biscotti.
Consigli e varianti dei biscotti con gocce di cioccolato
Se volete ottenere dei biscotti simili alle gocciole, potete dare la forma a goccia di questi biscotti, semplicemente lavorando una pallina di impasto tra le mani, ma siate veloci oppure si appiccicherà alle dita.
Se invece volete un effetto più rustico, o semplicemente questa ricetta vi serve per consumare del cioccolato fondente avanzato, usate pure cioccolato fondente tritato al coltello, per ottenere una texture più complessa, aggiungete anche granella di nocciole.
Infine, il passaggio in frigorifero prima della cottura si può omettere, ma serve ad evitare che le gocce di cioccolato si sciolgano in cottura.
Biscotti con gocce di cioccolato vegani
Per biscotti vegani fragranti, si può sostituire il burro con margarina vegetale o con l’olio di cocco o ancora con l’olio di semi, il peso da usare è circa 90 grammi su 250 di farina. Le uova si omettono, e l’impasto si può amalgamare con il latte di soia, quanto basta per ottenere un risultato compatto e non appiccicoso. Infine è meglio aggiungere un cucchiaio di lievito per dolci, o di cremor tartaro mescolato al bicarbonato di sodio.