Ceci croccanti al forno, la ricetta di uno snack sano da aperitivo

Una ricetta semplice e con pochi ingredienti, i ceci croccanti al forno richiedono però una certa attenzione ai passaggi per venire perfetti e saporiti.

Ceci croccanti al forno, la ricetta di uno snack sano da aperitivo

Sui ceci croccanti al forno girano molte leggende, quella che basta mescolare e infornare è la più comune. In realtà, anche se si tratta di una ricetta semplice e con pochi ingredienti, bisogna fare molta attenzione ai passaggi e soprattutto tenere a mente che l’umidità è la nostra peggior nemica per questo servono tutti i trucchi possibili per contrastarla: asciugare bene i ceci, condirli con sale e amido, stenderli bene su una teglia da forno nuda e cuocerli alla giusta temperatura sono i principali.

Sono anche uno snack ricco di proprietà nutrizionali: fonte di proteine vegetali e fibre, hanno un basso indice glicemico, il che li rende ideali come spuntino per mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. Non vanno poi dimenticati i minerali: ferro per combattere la stanchezza, magnesio per il benessere muscolare e selenio per le difese immunitarie.

Un altro grande punto di forza della ricetta è la sua versatilità: con un solo procedimento di base potete ottenere infinite varianti, basta giocare con i condimenti per spaziare dal caramellato al piccante.

Cucina: Italiana
Difficoltà: Facile
Preparazione: 10 Minuti
Porzioni: 4 Persone
Prezzo: Basso
Calorie: 270 Kcal
Vegano
Ingredienti
  • Ceci in scatola sgocciolati 240 g
  • Olio extravergine di oliva 2 Cucchiai
  • Sale fino 1/2 Cucchiaino
  • Amido di mais 1 Cucchiaino
  • Paprika dolce 1 Cucchiaino
  • Origano secco 1/2 Cucchiaino
  • Aglio in polvere 1 Pizzico

Come fare i ceci croccanti al forno

1

Scolate i ceci dal liquido di conservazione e metteteli in un colino, sciacquateli bene. Poi stendeteli su un panno pulito e asciutto e fateli asciugare.

2

Mescolate in una ciotolina l’amido con la paprika, l’aglio in polvere, l’origano e il sale. Mettete i ceci in una ciotola e conditeli con l’olio e con le spezie; mescolate con le mani perché siano ben cosparsi.

3

Stendete i ceci su una placca da forno, dovranno essere distanziati e non sovrapposti. Cuocete in forno ventilato a 200 gradi per 25 minuti.

Risultato
Ceci croccanti al forno, la ricetta di uno snack sano da aperitivo

Come si conservano i ceci croccanti

I ceci croccanti si conservano in una scatola di latta al riparo dalla luce e dall’umidità e si conservano anche per 15 giorni. Prima di chiuderli nel contenitore dovete lasciarli raffreddare completamente ed essere certi che non contengano umidità che potrebbe creare delle muffe. Per ridare croccantezza, riscaldateli 5 minuti nel forno a 80 gradi.

Consigli e varianti dei ceci croccanti

Le varianti di questa ricetta sono davvero infinite, i più vicini al gusto mediterraneo sono i ceci al rosmarino, ma ancora meglio se si preparano con un mix di erbe aromatiche tritate (meglio quelle secche che quelle fresche, sempre per non aumentare l’umidità in teglia). Oppure si può variare con le spezie, il curry, dolce o piccante, il peperoncino, la scorza di limone grattugiata con lo zenzero in polvere, il cumino. Si possono anche preparare i ceci tostati dolci, con zucchero e cannella.

Con i ceci si possono preparare un’infinità di stuzzichini da aperitivo, ovviamente tra queste l’hummus e i falafel sono le ricette più note. Ma si possono preparare anche secondi vegetariani e vegani, come l’insalata di ceci, il curry di ceci con riso basmati, il polpettone di ceci al forno, le cotolette di ceci, la frittata con farina di ceci. E infine ci sono i piatti tradizionali, come la pasta con ceci e cozze da fare con la pasta mista, come vuole la tradizione Partenopea.

Meglio usare ceci precotti o secchi?

I ceci precotti sono più veloci da usare e ci si può dedicate alla asciugatura con maggiore energia. Se preferite partire dai ceci secchi dovrete tenerli in ammollo per almeno 8 ore e poi bollirli, in acqua pulita e non salata, per almeno un’ora.

Ceci croccanti in friggitrice ad aria

Se volete, questa ricetta si può realizzare anche con la friggitrice ad aria, ma ne verrà una quantità minore, perché vale la regola del non sovrapporli nel cestello. Impostate la temperatura a 180 per 10 minuti e poi a 200 per altri 10 minuti.

Ceci croccanti dolci

Per preparare i ceci croccanti dolci vi basterà una lattina di ceci (240 g sgocciolati), 2 cucchiai di zucchero di canna, mezzo cucchiaino di cannella e un cucchiaio d’olio. Dopo averli scolati e asciugati bene, conditeli e infornateli a 200°C per 25 minuti, mescolando a metà cottura perché il caramello che si formerà potrebbe attaccarli ala teglia e bruciare.

Ceci croccanti piccanti

Per la versione piccante vi servono sempre 240 g di ceci sgocciolati, un cucchiaio d’olio, mezzo cucchiaino di paprika affumicata, mezzo di peperoncino in polvere e un pizzico di sale. Dopo averli asciugati bene, mescolateli con le spezie e infornateli a 200°C per circa 25 minuti.

Errori da evitare nella preparazione dei ceci croccanti al forno

  • Usare la carta da forno sul fondo della teglia, la carta trattiene l’umidità mentre il metallo della teglia migliora la croccantezza.
  • Sovrapporre i ceci, non diventerebbero croccanti.
  • Tagliare le dosi di sale o saltare il passaggio con l’amido, che sono entrambi componenti che asciugano bene i ceci.
  • Cuocere a temperature troppo alte, i ceci diventerebbero scuri.
Ti è piaciuta la ricetta?