Minestrone di verdure

La ricetta del minestrone di verdure, un primo piatto delle serate in famiglia da preparare in molti modi, seguendo la stagione e anche i gusti dei più piccoli.

Voto medio lettori:
teglia di minestrone pronto

Il minestrone di verdure è un piatto tipico delle serate in famiglia, non gode di un’ottima fama, ma se preparato con cura è in realtà un piatto saporito e prelibato.

La prima scelta di campo da fare è optare per della verdura di stagione, inutile dire che le zucchine a dicembre sono insipide e acquose e che i broccoli d’estate non fanno appetito a nessuno. Dunque il mix che proponiamo qui sopra si adatta bene all’autunno e all’inverno, mentre in primavera e in estate potete sostituire la zucca e il broccolo con le zucchine, e la passata di pomodoro con i pomodorini freschi.

L’altro trucco per far funzionare il minestrone sono le erbe profumate: il prezzemolo nel soffritto è ottimo e si trova in tutte le stagioni, d’estate aggiungete qualche foglia di basilico fresco, mentre d’inverno è ottimo un rametto di rosmarino da legare con lo spago, per non disperdere gli aghi, e da togliere a fine cottura.

Ultimo, ma non da ultimo, per rendere il minestrone appetibile anche ai bambini bisogna virare nettamente sui sapori dolci: i piselli sono sempre un’ottima aggiunta così come tutte le cipolle (porri, cipollotti, scalogni ecc ecc); il sedano invece, anche se presente nella ricetta canonica, potrebbe essere omesso se ci sono dei bambini in circolazione, ha un gusto molto complicato. Tenete comunque valida la regola d’oro: i bambini preferiscono la vellutata di verdure.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 60 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 195 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Patate 200 g
  • Carote 2
  • Zucca al netto degli scarti 200 g
  • Broccolo 200 g
  • Cipolla 1
  • Spinaci 50 g
  • Sedano 100 g
  • Pomodori passata 100 ml
  • Piselli surgelati 50 g
  • Fagiolo già lessati in scatola 50 g
  • Prezzemolo fresco tritato 1 Mazzetto
  • Aglio
  • Sale fino
  • Olio extravergine di oliva
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

patate carote e cipolle a pezzi su un tagliere
1
spinaci tagliati su un tagliere
2
fagioli cannellini in scatola
3
 
1
 

Per preparare il minestrone di verdure pulite le verdure e tagliatele a tocchi.

 
2
 

Lavate e tagliate gli spinaci a striscioline.

 
3
 

Scolate i fagioli e pesate i piselli surgelati.

cipolla tritata su tagliere
4
soffritto con cipolla prezzemolo e carota
5
 
4
 

Sbucciate e tritate la cipolla e le carote col prezzemolo e l’aglio.

 
5
 

Scaldate l’olio in un tegame e aggiungete il trito di aglio cipolla carota e prezzemolo e far rosolare senza colorare troppo per 5 minuti.

 
6
 

Aggiungete tutte le verdure tranne i legumi e fate insaporire 5 minuti.

minestrone in cottura
8
 
7
 

Aggiungete l’acqua e la passata fino a coprire le verdure con un cm di acqua e fate sobbollire lentamente per circa un’ora.

 
8
 

Quando mancano 15 minuti alla fine della cottura aggiungete i legumi.

Risultato

teglia di minestrone pronto

Consigli

Servite bollente accompagnato da crostini di pane fritto o da fette di pane casereccio bruscato.

Ti piace questa ricetta?