Pasta e fagioli, la ricetta tradizionale con una consistenza perfetta

La ricetta della pasta e fagioli, il primo piatto classico della cucina italiana, da preparare con i fagioli borlotti freschi o secchi.

Voto medio lettori:
pasta e fagioli in una ciotola

La pasta e fagioli è un primo piatto della cucina classica italiana, che si prepara in molte versioni: ad esempio con l’aggiunta delle cozze nella cucina partenopea, con l’aggiunta delle croste di parmigiano in quella emiliana. La pasta e fagioli classica, come in questa ricetta, si prepara con l’aggiunta di lardo, ma ovviamente se si vuole realizzare una ricetta vegana lo si può omettere.

L’altra caratteristica della pasta e fagioli classica è l’uso di fagioli borlotti: se la preparate durante la stagione dei fagioli, la tarda primavera e l’estate, potete usare dei fagioli freschi, in quel caso considerate di usarne un kg ancora da pulire; in tutte le altre stagioni dell’anno invece potete usare i borlotti secchi, da ammollare e poi lessare. In Veneto, la patria della pasta e fagioli, i fagioli borlotti che si usano con più facilità sono quelli di Lamon, città del Bellunese che ha un consorzio per la sua tutela. Per ottenere dei fagioli cotti alla perfezione e non indigesti, un buon trucco (anche se non troppo tradizionale) è aggiungere un pezzetto di alga kombu all’acqua di cottura.

Infine il pomodoro: c’è chi ama una pasta e fagioli piuttosto rossa e chi preferisce ometterlo, la scelta del concentrato di pomodoro fa sì che si possa avere il gusto del pomodoro senza l’acidità e senza rendere la pasta troppo liquida: si dice che la consistenza perfetta della pasta e fagioli è quella per cui il cucchiaio, una volta infilato dentro, deve rimanere in piedi.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 110 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 15 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 345 Kcal
opzione-alimentare Senza lattosio
ingredienti

INGREDIENTI

  • Pasta corta 320 g
  • Fagiolo Borlotti 200 g
  • Pomodoro concentrato 1 Cucchiaio
  • Lardo 80 g
  • Cipolla bianca 1
  • Sedano 1 Costa
  • Carota 1
  • Aglio 1 Spicchio
  • Alloro 1 Foglia
  • Rosmarino 1 Rametto
  • Olio extravergine di oliva 10 ml
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato fresco
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Come fare la pasta e fagioli classica

fagioli borlotti ammollati
1
fagioli lessati
2
taglio-dadini
3
 
1
 

Per preparare la ricetta della pasta e fagioli mettete a bagno i fagioli per almeno 8 ore.

 
2
 

Scolate i fagioli e metteteli in una pentola con una foglia di alloro e fate sobbollire lentamente per 40 minuti.

 
3
 

Nel frattempo sbucciate la cipolla e la carota e tritate insieme al sedano.

lardo-a-cubetti
4
soffritto cotto
5
 
4
 

Tagliate a cubetti il lardo.

 
5
 

Scaldate l’olio in una casseruola e aggiungete le verdure tritate assieme al lardo, allo spicchio di aglio, alla foglia di alloro rimasta e al rosmarino. Soffriggete a fiamma bassa per almeno 15 minuti.

fagioli in cottura col pomodoro
7
 
6
 

Scolate i fagioli e aggiungeteli alla pentola con il soffritto, ma tenetene da parte un mestolo.

 
7
 

Aggiungete anche concentrato di pomodoro e salate.

 
8
 

Aggiungete il brodo e la pasta e fate cuocere.

pasta-e-fagioli-in-servizio
10
 
9
 

A parte passate i fagioli al passaverdure e unite la purea alla pasta.

 
10
 

Eliminate l’alloro, il rosmarino e lo spicchio d’aglio e servite con il pepe macinato fresco.

Risultato

pasta e fagioli in una ciotola
Ti piace questa ricetta?
Cucina Veneta ricette venete