Come fare la pasta frolla alla perfezione

La ricetta della pasta frolla, una base indispensabile per la pasticceria, con due trucchi per farla riuscire alla perfezione.

Voto medio lettori:
tartellette di pasta frolla

La pasta frolla è una preparazione base della pasticceria che dà vita a moltissimi dolci diversi: può essere la base delle più svariate crostate, oppure con la pasta frolla si possono realizzare i biscotti, o darle la forma che più aggrada per le ricorrenze, come il San Martino a cavallo che si prepara in provincia di Venezia intorno al giorno di San Martino, o come gli alberelli di Natale o i coniglietti di Pasqua che si preparano durante queste ricorrenze.

Per farla venire bene ci sono pochi trucchi da seguire: innanzi tutto il burro va usato freddo di frigo; poi l’impasto non deve essere troppo maneggiato, perché lo si scalderebbe, perdendo l’effetto “frolla”, in questo senso lo zucchero a velo è preferibile a quello semolato perché si amalgama presto e prima. Infine la cottura, che deve essere fatta con cura, in un forno non troppo caldo (160 – 180 gradi) e per un tempo sufficiente a cuocerla senza bruciarla: solitamente l’errore più comune che si fa è tenetela pasta frolla in forno fino a che non si indurisce, ma a quel punto è già troppo cotta.

I segreti per un buon sapore sono due: un burro di altissima qualità usato generosamente, e quel pizzico di sale che mette in evidenza il gusto marcatamente dolce di questa preparazione.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 25 Minuti
tempo-passivo Tempo passivo: 30 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 20 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 440 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Farina 00 250 g
  • Uovo 1
  • Tuorlo d'uovo 1
  • Burro 124 g
  • Zucchero a velo 100 g
  • Limone la scorza grattugiata 1
  • Sale fino 1 Pizzico
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione della pasta frolla

ingredienti pastafrolla
1
mani che impastano la frolla
2
pasta frolla al cocco a riposare
3
 
1
 

Per preparare la ricetta della pasta frolla mettete in una ciotola la farina con le uova, il burro freddo a tocchi, lo zucchero, il sale e la scorza grattugiata del limone.

 
2
 

Mescolate velocemente fino a ottenere un impasto non proprio omogeneo ma che si sbriciola un po’.

 
3
 

Prendete un foglio di pellicola per alimenti, metteteci la pasta frolla, chiudete bene e fate riposare in frigorifero per almeno 40 minuti.

pasta-frolla-stesa-e-messa-negli-stampi-di-pasta-frolla
4
 
4
 

Riprendete la pasta frolla, che ora sarà più facilmente lavorabile, stendetela e tagliatela nelle forme che più desiderate.

 
5
 

Cuocete in forno per non più di 20/25 minuti. Togliete dal forno quando è ancora morbida, raffreddandosi di solidificherà.

Risultato

tartellette di pasta frolla
Ti piace questa ricetta?