Cavolfiore gratinato

La ricetta del cavolfiore gratinato, un contorno in versione light contorno invernale light, sano e molto saporito grazie alla crosticina croccante a base di Parmigiano e pangrattato che si forma.

Voto medio lettori:
cavolfiore-gratinato video

Il cavolfiore gratinato è un contorno light, sano e molto saporito grazie alla crosticina croccante a base di parmigiano e pangrattato che si forma con la gratinatura.

Per questa ricetta è ideale utilizzare il cavolfiore bianco che è anche una delle varietà più comuni di cavolo, poco calorico, dal potere saziante e dalle notevoli proprietà benefiche.

Il cavolfiore gratinato viene generalmente preparato con la besciamella per un contorno ricco e sostanzioso, ma in questa ricetta abbiamo provato a prepararlo senza besciamella ottenendo un piatto ugualmente gustoso ma molto più leggero, facile e veloce da preparare.

 

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 42 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 8 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 245 Kcal
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Cavolfiore 1
  • Parmigiano reggiano grattugiato 3 Cucchiai
  • Pangrattato 2 Cucchiai
  • Olio extravergine di oliva 4 Cucchiai
  • Sale fino
  • Pepe nero macinato
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

cavolfiore in ciotolacavolfiore in pentola
 
1
 

Per preparare la ricetta del cavolfiore gratinato, pulite il cavolfiore eliminando le foglie esterne e il gambo con un coltello.

 
2
 

Dividete il cavolo in tante piccole cimette staccandole dalla parte centrale con un coltello e dividetele ancora se dovessero risultare troppo grandi.

 
3
 

Lavate accuratamente le cimette, sbollentatele in acqua bollente salata per 7-8 minuti e poi scolatele.

cavolfiore in teglia da forno con parmigiano
 
4
 

Disponete il cavolfiore in una teglia precedentemente oliata con 3 cucchiai di olio. La teglia deve essere abbastanza ampia, in modo da non sovrapporre le cimette tra di loro (in questo modo le cimette saranno tutte ugualmente croccanti e gratinate).
Girate bene il cavolfiore nel condimento e disponetelo con le cimette verso l’alto.

 
5
 

Aggiungete il pepe nero, il Parmigiano grattugiato e poi il pangrattato uniformemente su tutto il cavolo e irrorate con l’ultimo cucchiaio di olio.

 
6
 

Infornate in forno preriscaldato in modalità ventilata a 200° per 30-35 minuti circa o comunque fino a quando non sarà dorato e croccante.

Risultato

cavolfiore-gratinato-teglia
Ti piace questa ricetta?
Contorni di Verdure contorni facili Contorni Veloci Pranzi e cene vegetariani