La cheesecake al cioccolato senza cottura è un dolce facile da fare, veloce e che non richiede nemmeno che accendiate il forno appunto, con pochi passaggi avrete pronto un dolce goloso e d’effetto, perfetto per una festa, o da portare in tavola a conclusione del pranzo della domenica.
Grazie al cioccolato riuscirete a mettere d’accordo tutti i vostri commensali, non dimenticate che è scientificamente provato che mangiare cioccolato stimola il rilascio delle endorfine, che sono capaci di aumentare il buon umore, quindi se anche la scienza è d’accordo, chi siamo noi per obiettare?
Tempo di preparazione
30 minuti
Dosi per
8 persone
Ingredienti
- 200 g Biscotti secchi al cioccolato
- 100 g Burro
- 300 g Mascarpone
- 180 g Robiola
- 1 cucchiaino Estratto di vaniglia
- 100 g Zucchero a velo
- 10 g Colla di pesce
- 150 g Cioccolato fondente
- 50 g Cioccolato al latte
- 200 ml Panna fresca
- 50 g Burro
- Panna montata per decorare
Preparazione
Per preparare la ricetta della cheesecake al cioccolato senza cottura, in un cutter mettere i biscotti al cioccolato e tritare, dopo qualche secondo aggiungere il burro fuso, e tritare per altri 10 secondi. Trasferire il composto di biscotti in un anello di acciaio di 24 cm di diametro (se non lo avete potete sostituirlo con i bordi di una tortiera a cerniera), dopo che avrete foderato la base con carta forno, aiutandovi con un cucchiaio premete bene il composto di burro e biscotti per far si che sia uniforme, trasferite in frigorifero a far raffreddare per 30 minuti.
Nel frattempo preparate la farcia, mettete i fogli di colla di pesce in ammollo in acqua fredda per 10 minuti, poi togliete dall’acqua e strizzate bene. Togliete 2-3 cucchiai di panna fresca dal totale e scaldateli al microonde 30 secondi, aggiungete ora i fogli di colla di pesce e mescolate bene per sciogliere la gelatina. Montate la panna restante e tenete da parte.
In una ciotola mescolate il mascarpone, la robiola, lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia con le fruste elettriche, quando il composto sarà ben amalgamato aggiungete la panna con la gelatina e mescolate ancora. Aggiungete infine la panna montata con una spatola, mescolando dall’alto verso il basso per non farla smontare. Trasferite il composto sulla base di biscotti e lasciate riposare in frigorifero 30 minuti.
Preparate la copertura al cioccolato mettendo la panna in un pentolino e scaldandola portandola quasi a bollore, quando la panna sarà calda toglietela dal fuoco, aggiungete i due tipi di cioccolato e il burro e mescolato per amalgamare il tutto, lasciate stiepidire.
Quando la copertura sarà tiepida versatela sulla crema e lasciate rassodare in frigorifero almeno 4 ore prima di servirla. Prima di portare in tavola la cheesecake potete decorarla con ciuffi di panna montata.