La torta tiramisù è un dolce al cucchiaio molto semplice da preparare, una rivisitazione del classico e iconico dolce italiano, famoso in tutto il mondo, una base semifreddo, che non richiede ovviamente cottura, perfetto per feste o ricorrenze.
In questa ricetta noi non abbiamo pastorizzato la crema del tiramisù, utilizzando solo prodotti scelti e freschissimi, ovviamente, come sempre, se acquistate le uova al supermercato il consiglio è di pastorizzare sempre, per evitare qualsiasi rischio, se non sapete come pastorizzare le uova ve lo spieghiamo noi.
Noi abbiamo utilizzato uno stampo a cerniera diametro 24 cm e vi consigliamo di posizionare l’anello direttamente sul vassoio dove verrà servita, in questo modo non avrete problemi a sformare la torta una volta che si sarà rassodata.
Molti non sanno che il tiramisù è un dolce che trae origine dalla tradizione contadina: la colazione dei giorni importanti prevedeva il classico zabaione a base di tuorlo e zucchero, insieme a una bella tazza di caffellatte con qualche biscotto da inzuppare ( quale biscotto migliore se non i savoiardi, perfetti anche per recuperare gli albumi avanzati?) Una colazione estremamente proteica, perfetta per chi doveva affrontare una intensa e faticosa giornata sui campi, tutti gli ingredienti che compongono il dolce infatti sono stati scelti per dare energia e buonumore.
Sulle origini di questo dolce le ipotesi sono tante, come tante sono le regioni e le città a contendersene i natali, anche se sembra più probabile, visto l’utilizzo del mascarpone, prodotto nelle zone di Lodi e Abbiategrasso, anche il dolce provenga dalle terre del nord Italia, dove abbondavano i pascoli e il latte veniva lavorato per fare il formaggio. La stessa parola mascarpone sembra proprio derivare dal dialetto lombardo mascherpa o mascarpia, che significano ricotta, questo formaggio è per l’appunto un derivato dal latte acidificato dalla panna.
INGREDIENTI
- Savoiardo 400 g
- Zucchero semolato bianco 80 g
- Uova 2
- Mascarpone 250 g
- Caffè espresso 200 ml
- Panna 250 ml
- Acqua 50 ml
- Colla di pesce in fogli 4 Bicchiere
- Cacao amaro
Preparazione
Risultato
