Risotto ai carciofi

La ricetta del risotto ai carciofi un primo piatto vegetariano da preparare con i carciofi freschi che si trovano per molti mesi dell'anno.

Voto medio lettori:
risotto di carciofi

Il risotto ai carciofi è un primo piatto vegetariano da preparare quasi tutto l’anno, le varietà di carciofi coltivate nel nostro Paese infatti coprono la primavera, l’autunno e l’inverno.

Qui più che in altri risotti con vegetali, è bene fare la cottura dei carciofi a parte, i carciofi infatti sono una verdura piuttosto coriacea che necessita di una cottura attenta e non basterebbe cuocerli assieme al riso.

Per preparare i carciofi, se non volete avere i polpastrelli neri per le 48 ore successive, usate dei guanti di lattice e spalmate le dita con un po’ di succo di limone. L’altro stratagemma importante, soprattutto se non lavorate velocemente, è quello di immergere i carciofi già tagliati in acqua acidulata, per evitare che anneriscano ossidandosi.
Una tradizione veneta è quella di fare il risotto con i manici di carciofo e riservare i cuori al secondo piatto, in questo modo, soprattutto se trovate dei carciofi freschi e con il gambo lungo, otterrete due piatti con un’unica spesa. Il gambo del carciofo va spellato con il pelapatate e affettato a rondelle sottili, perché cuociano bene.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 30 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 345 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Riso Carnaroli 320 g
  • Brodo vegetale 1 lt
  • Parmigiano reggiano grattugiato 2 Cucchiai
  • Olio extravergine di oliva 3 Cucchiai
  • Cipolla bianca 1
  • Burro 1 Noce
  • Pepe nero macinato
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Carciofo 4
  • Aglio 1 Spicchio
  • Dado granulare 1 Cucchiaino
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

coltello che taglia la punta dei carciofi
1
carciofi in acqua acidulata
2
 
1
 

Per preparare la ricetta del risotto ai carciofi pulite i carciofi togliendo gran parte delle foglie esterne, spuntateli e tagliateli in quarti eliminando l’eventuale barba.

 
2
 

Man mano che li tagliate, metteteli a bagno in una bacinella di acqua acidulata al limone.

aglio rosolato in padella
3
carciofini
4
 
3
 

Scaldate l’olio e l’aglio sbucciato in una padella.

 
4
 

Rosolate velocemente i carciofi e aggiungete un bicchiere d’acqua e il dado granulare.

 
5
 

Coprite e fate cuocere 10 minuti, scoprite, eliminate l’aglio e fate restringere il sugo.

Cipolla tritata su tagliere
6
cipolla soffritta in padella
7
 
6
 

Tritate finemente la cipolla.

 
7
 

Fatela rosolare con l’olio in una padella.

 
8
 

Aggiungete il riso e fate tostare.

 
9
 

Aggiungete i carciofi e un mestolo di brodo bollente.

 
10
 

Fate ritirare e aggiungete man mano altro brodo fino a cottura.

 
11
 

Spegnete il fuoco e regolate di sale.

 
12
 

Mantecate con una noce di burro.

 
13
 

Spolverate con il prezzemolo tritato e pepe nero macinato fresco.

Risultato

risotto di carciofi

Consigli

Se volete fare la versione vegana di questa ricetta potete omettere la mantecatura con il burro e finire il risotto con un filo di olio a crudo.
Se non avete i carciofi freschi o non volete pulirli potete optare per i cuori di carciofo surgelati, che vanno cotti comunque in anticipo rispetto al riso.

Ti piace questa ricetta?
Pranzi e cene vegetariani