Lo spezzatino con polenta è un secondo piatto tipico dell’inverno, che si prepara in poco più di due ore e che piace sempre a tutti. Se si vuole ottenere uno spezzatino più saporito, si può optare per un mix di carne di manzo e di maiale, se invece si vuole uno spezzatino più tenero e digeribile potreste optare per la carne di vitello.
Per quanto riguarda invece la polenta non potete sbagliare: con queste dosi otterrete una polenta ben soda, da mettere sulla spianatoia e servire a cucchiaiate. Se dovesse avanzare della polenta, tagliatela a fettine e friggetela in un filo di olio sulla fiamma vivace, oppure mettetela in forno spolverandola con olio, paprika e sale, sarà un accompagnamento perfetto a qualsiasi aperitivo o secondo piatto.
INGREDIENTI
Per lo spezzatino:
- Manzo spezzatino 800 g
- Pomodori passata 400 g
- Cipolla bianca 1
- Sedano 1 gambo
- Carota 1
- Rosmarino 1 Rametto
- Vino rosso 200 ml
- Olio extravergine di oliva 8 Cucchiai
- Sale fino
- Pepe nero macinato
Per la polenta:
- Farina di mais 200 g
- Acqua 1 lt
- Sale grosso 1 Cucchiaio
Come preparare lo Spezzatino con polenta
Dopo circa mezz’ora di cottura dello spezzatino procedete a preparare la polenta facendo bollire l’acqua, salandola e versando la farina a pioggia.
Mescolate continuamente sul fuoco per circa 30 minuti.
Versate la polenta su una spianatoia e create una piccola conca che ospiterà lo spezzatino.
Risultato
