Gli straccetti di pollo con peperoni sono un secondo piatto semplice, saporito e ideale per una cena dell’ultimo minuto ma anche perfetto per un pasto completo e colorato. Si cuociono in un’unica padella e in appena 20-25 minuti complessivi. Per una riuscita perfetta però è importante considerare i diversi tempi di cottura: i peperoni vanno saltati per primi, in modo che si ammorbidiscano senza perdere croccantezza, mentre gli straccetti di pollo si aggiungono solo in un secondo momento, poiché bastano pochi minuti per cuocerli senza seccarli.
Per una consistenza più avvolgente, è possibile infarinare leggermente il pollo prima della cottura; chi segue una dieta senza glutine può tranquillamente omettere la farina o sostituirla con quella di riso. Inoltre sono un piatto leggero perché uniscono carne magra e verdure, senza necessità di condimenti pesanti; la cottura veloce in padella con pochi grassi li rende ideali per un pasto sano e bilanciato.
Una preparazione simile si trova anche nella cucina tex-mex: le fajitas di pollo, in cui però abbondano spezie come cumino, paprika affumicata e peperoncino, che conferiscono un sapore più deciso e piccante rispetto alla versione italiana, aromatizzata più delicatamente con aglio, origano o timo.
Se vi piacciono le ricette facili a base di pollo, provate il pollo al limone in padella, il petto di pollo alla pizzaiola o il petto di pollo alla cacciatora. Ma anche il petto di pollo al latte, il petto di pollo impanato al forno, o i bocconcini di pollo al limone o ancora gli straccetti di pollo al curry.
- Pollo petto 800 g
- Peperone giallo 1/2
- Peperone rosso 1/2
- Peperone verde 1/2
- Cipolla di Tropea 1
- Olio extravergine di oliva 7 Cucchiai
- Sale fino
- Pepe nero macinato
Come fare gli straccetti di pollo con peperoni



Lavate i peperoni, asciugateli, tagliateli a metà e mettete da parte la metà che non usate. Togliete il picciolo, i filamenti bianchi e i semi dai peperoni che usate e tagliateli a striscioline. Sbucciate la cipolla e affettatela sottilmente. Mettete tutto in padella con l’olio, aggiungete il sale e fate saltare a fiamma lenta. Coprite con il coperchio e fate cuocere per 15 minuti.
Tagliate il petto di pollo a metà e togliete eventuali parti cartilaginose o troppo grasse. Tagliate il pollo a striscioline non più spesse di un centimetro, conditelo con sale e pepe e mescolate bene con le mani.
Aggiungete alla padella con i peperoni, e saltate, sempre a fiamma bassa, per altri 10 minuti, senza coperchio. Servite caldi o tiepidi.

Come conservare gli straccetti di pollo con peperoni
Gli straccetti di pollo sono un piatto ottimo anche se preparato in anticipo e conservato per 24 ore in frigorifero, in un contenitore coperto: per servirlo lo si può riscaldare in padella, con un cucchiaio di olio. Se dovessero avanzare, metteteli in un contenitore coperto e conservateli in frigorifero per 4 giorni. Gli straccetti si possono anche congelare, e vanno fatti scongelare lentamente, fuori dal freezer, e poi riscaldati in padella.
Consigli e varianti degli straccetti di pollo con i peperoni
Se volete un risultato più cremoso potete infarinare leggermente gli straccetti, con farina di riso o farina di frumento, prima di saltarli in padella. Inoltre, per aumentare l’aromaticità del piatto, potete sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco secco, e alzare la fiamma fino a che non si sente più odore di alcol.
Se volete, potete aggiungere qualche erba aromatica, ottime l’alloro e il rosmarino, oppure il prezzemolo fresco tritato a fine cottura; perfetto anche un chiodo di garofano. Mentre, per quanto riguarda i peperoni, potete anche sostituire quelli di tre colori, con un solo colore: il rosso è più dolce, il giallo più carnoso, il verde più amarognolo, scegliete in base ai vostri gusti. Infine, potete omettere la cipolla, e magari, aggiungere una manciata di olive e capperi.
È possibile usare il petto di tacchino?
Ovviamente sì; il tacchino ha un sapore leggermente più intenso e corposo, con una consistenza più soda e fibrosa. Rispetto al pollo, è leggermente più magro e ricco di proteine, ideale per chi cerca un’alternativa salutare. Tagliato a straccetti sottili, cuoce bene e si abbina perfettamente ai peperoni.