Verza stufata in padella

La ricetta della verza stufata in padella, un contorno tipico dell'inverno con un trucco in più per evitare lo sgradevole odore di cavolo.

Voto medio lettori:
verza stufata in padella

La verza stufata in padella è un contorno tipico dell’autunno e dell’inverno, si prepara con la verza verde che cresce nei campi di quasi tutto il mondo a partire dalle prime brine autunnali, alle nostre latituidini il mese di splendore è novembre. Ci sono moltissimi piatti in tutto il mondo a base di verza, tra i più noti la choucroute alsaziana e i dolmades greci, ma ci sono anche alcune varietà di sushi che vengono preparate con la verza. In Italia viene usata per preparare spesso delle zuppe con aggiunta di legumi, pancetta croccante, formaggio e crostoni di pane. Tra le preparazioni regionali più tipiche con la verza ci sono sicuramente i Pizzoccheri della Valtellina.

La verza contiene molte vitamine, molto potassio e pochissimo sodio, inoltre contiene una sostanza, gli agluconi, che hanno ottime proprietà analgesiche, antinfiammatorie, decongestionanti e antisettiche. Nell’antica erboristeria si usavano le foglie di verza a livello topico contro infiammazioni e ustioni.

In questa ricetta abbiamo aggiunto alla verza una mezza mela grattugiata, serve ad esaltare il tipico sapore dolciastro della verza, e soprattutto ad attenuare l’odore di cavolo che può risultare sgradevole durante la cottura. Se non è stagione di verza provate a fare questa ricetta con il cavolo cappuccio.

Cucina: Italiana
difficoltà-ricetta Difficoltà: Facile
tempo-cottura Cottura: 60 Minuti
tempo-preparazione Preparazione: 10 Minuti
porzioni Porzioni: 4 Persone
prezzo Prezzo: Basso
kcal Calorie: 116 Kcal
opzione-alimentare Senza glutine
opzione-alimentare Senza lattosio
opzione-alimentare Vegano
opzione-alimentare Vegetariano
ingredienti

INGREDIENTI

  • Verza 1 kg
  • Mela 1/2
  • Cipolla bianca 1
  • Brodo vegetale 1 Bicchiere
  • Olio extravergine di oliva 4 Cucchiai
  • Sale fino 1 Pizzico
copia-ingredienti COPIA LA LISTA

Preparazione

verza tagliata a fette su tagliere
2
 
1
 

Per preparare la ricetta della verza stufata in padella lavate la verza, tagliatela a metà e praticate due incisioni ai lati del torsolo per staccarlo.

 
2
 

Affettate a striscioline sottili il corpo della verza.

 
3
 

Mettetele in un colino per lavarle sotto l’acqua corrente.

cipolla tritata e versata in padella
4
mela grattugiata
5
 
4
 

Sbucciate e tritate finemente la cipolla e fatela rosolare nell’olio a fiamma molto bassa per circa 20 minuti, deve diventare morbida e trasparente senza colorarsi.

 
5
 

Grattugiate la mela con una grattugia a buchi larghi.

 
6
 

Aggiungete la verza sgocciolata e la mezza mela tritata.

verza in padella in cottura
8
 
7
 

Aggiungete ora il brodo vegetale e il sale e mescolate.

 
8
 

Coprite con il coperchio e cuocete con la fiamma al minimo, mescolando di tanto in tanto e controllando che non si attacchi, aggiungete un po’ di acqua calda se mancano liquidi. La verza è cotta quando è tenerissima e si è ridotta di metà del suo volume.

Risultato

verza stufata in padella
Ti piace questa ricetta?
Pranzi e cene vegani Pranzi e cene vegetariani