Le zucchine trifolate sono un contorno tipico italiano, che si prepara in poco tempo, ma che necessita di una certa perizia.
Innanzi tutto bisogna scegliere le zucchine migliori, che non sono solo quelle turgide o fresche, ma soprattutto quelle chiare o quelle piccole, che sono anche quelle meno ricche di acqua. Il grande nemico in questa ricetta è proprio l’umidità, e per questo motivo bisogna far attenzione che le zucchine in padella non siano troppe: bisogna coprire tutto il fondo ma non di più, altrimenti le zucchine non cuoceranno uniformemente, e la maggior parte risulterà morbida come se fosse stata lessata.
L’altra caratteristica delle zucchine, soprattutto di quelle più grandi, è di avere la parte centrale ricca di semi, se dovesse valere anche per le zucchine che state usando voi, eliminateli tagliando via la parte centrale.
Infine, sempre per evitare l’umidità eccessiva, le zucchine trifolate non vanno cotte con il coperchio, e la fiamma va tenuta abbastanza bassa perché possano cuocere senza bruciarsi senza necessitare un’ulteriore aggiunta di liquidi.
INGREDIENTI
- Zucchine 700 g
- Olio extravergine di oliva 6 Cucchiai
- Aglio 1 Spicchio
- Rosmarino 1 Rametto
- Sale fino
Preparazione
Mettete in padella l’olio con l’aglio e soffriggete.
Aggiungete le zucchine e il rosmarino e rosolate fino a che le zucchine non sono ben colorate.
Risultato
