Al Nord non piove. Al Sud figuriamoci. A Roma del ponentino è rimasta giusto la nostalgia. Però, al netto delle banalità meteo, sappiatelo voi romani che aspirate alla cella frigorifera perché in ufficio avete dei…
All'ombra del Cupolone non c'è solo la carbonara. Dopo aver fotografato Bologna dal lato "gelato artigianale", ora è tempo di indagare la situazione di Roma, satura più che mai di gelaterie di ogni stregua. Diciamolo…
Si mangia bene. Poche volte si spendono più di 30 €. Magari non tutte sono trattorie nel senso ortodosso del termine. Se vogliamo per forza etichettare in una lista come questa convivono osterie romantiche e…
Due gelaterie al top, che rappresentano il gelato artigianale come piace a noi, gustoso prima di tutto, genuino e se possibile anche rispettoso dei valori etici. Senza esagerazioni. Due che invece sono sì glorie cittadine,…
7 euro al chilo per il pane. Troppo? Allora guardate due scaffali più in là, venghino siori venghino, e troverete lo stesso pane (prodotto con farine macinate a pietra e lievito madre) a un solo…
Non li consideriano più una "malattia esotica", come scriveva tempo fa in un articolo Dany Mitzman, corrispondente della Bbc da Bologna, se mai l'abbiamo fatto. Può darsi che il capoluogo emiliano opponga qualche resistenza in più (“In…
Interno (ed esterno) giorno, 28 gradi all'ombra, ore 14.00. A Milano, in visita al Mercato Metropolitano, ho un senso di smarrimento che inizialmente non riesco a capire, e più giro e più mi attanaglia. Mi…
Dire Combal.Zero non vale, troppo facile. Che c'entra, tutte le occasioni per cenare nel ristorante di Davide Scabin all’interno del castello di Rivoli sono buone, per esempio il Salone del Libro al Lingotto che comincia oggi. Torino-Rivoli in…
"Mi piacerebbe realizzare un bar in cui trascorrerei volentieri i miei pomeriggi extra-lavorativi". Dipende. Chi lo esprime questo desiderio? Un aspirante pensionato con ancora la fortunata prospettiva della liquidazione? Oppure Wes Anderson, regista cinematografico amato…
Nessuno è perfetto. A Venezia si smangiucchia bene ma l'Europa accusa: "viola sistematicamente i trattati europei" per come spenna i turisti nei musei e nei mezzi pubblici, pagati dai non residenti 7 volte più dei veneziani.…
Vedi alla voce tormentoni. Uno dei più abusati in questi giorni è: cosa resterà di quest'Expo 2015 quando tutto sarà finito? Lo scopriremo vivendo. Nel frattempo possiamo dirvi cosa l'Expo porta con sé durante, cioè…
Roma non è Milano. La romanità è un assioma. Invadente e inscalfibile. Il punto è che nel bene o nel male un romano non cambia: probabilmente non si evolve, ma nemmeno si lascia abbindolare facilmente…