Grande Notizia •
Nella giungla di un invito a cena: tic, stranezze e manie dei nuovi mangiatori
Se è vero che negli ultimi anni siamo diventati grandi esperti di cibo, è vero anche che siamo strani o abbiamo almeno un amico strano. Parlo di quando, imbarazzati, scopriamo le abitudini eccentriche dell’amico conosciuto da poco o del collega d’ufficio che pensavamo “sano di mente”. Vietato offendersi, mi scuso con chi si riconoscerà nelle […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Se niente importa: il libro più inutilmente bello che ho letto nel 2011
E’ davvero un peccato che Se niente importa di Jonathan Safran Foer, ben scritto anche se troppo giornalistico per i miei gusti, basi tutto su un presupposto chiaramente sbagliato. E’ un peccato perche’ spara dritto nel mirino e prende in pieno il suo obiettivo: farti pensare, obbligarti a guardare sotto il tappeto. Quello che non […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Se smetto di mangiare animali sono un noioso cretino?
La sindrome del mangiatore etico prima o poi tocca a tutti. Ispirato da Slow Food e prima ancora dalla cultura californiana liberal, il mangiatore etico è l’ecogastronomo più avanzato. Meno lineare dei vegetariani ma pure più sensato. Mangia carne in quantità limitate; si preoccupa che polli, pesci e ortaggi non arrivino da troppo lontano perché […]... CONTINUA
Grande Notizia •
La frase del giorno | “Il prezioso quanto minacciato divario tra uomo e animale”
Vi leggo eh. Seguo carnivori e animalisti che discutono di foie gras e nel frattempo mi stropiccio gli occhi, devo aver sbagliato blog, fammi controllare. Beh, mai visto niente di simile, sintonizzatevi. Pensieri equilibrati, tono calmo e composto, la corretteza di un ragionamento tra signorini. Poi un amico mi passa Il Foglio di oggi e […]... CONTINUA
Grande Notizia •
Tutto quello che volevate sapere sulla dieta vegetariana non chiedetelo all’Espresso
L’Espresso vuole disperatamente farci sapere di aver letto “Eating animals“, il fulmineo best seller del giovane scrittore americano Jonathan Safran Foer (“Ogni cosa è illuminata“) sul perché mangiamo animali e perché non dovremmo farlo. In un impeto di gelminismo pretende di testare le nostre conoscenze sulla dieta vegetariana con il quiz “Dimmi cosa mangi e […]... CONTINUA