Cucina •
Prova d’assaggio: latte parzialmente scremato
Bere un sorso di latte parzialmente scremato, per un cacciatore di sapori, anche solo per un inventore di aggettivi, è deprimente. Non puoi fare di meglio. Potresti prendere gli assaggi e raccontarli così come sono, devi solo dire che sembrano tutti uguali, tutti vertiginosamente sciapi. Capisco che l’attacco della Prova d’Assaggio N° 37, comparazione settimanale […]... CONTINUA
Cucina •
Piccola guida per districarsi nella giungla di inganni e ambiguità delle etichette alimentari
Voglio essere il presidente di Quelli che Sanno Cosa Mangiano. Infatti, dopo aver letto l’ultimo numero della rivista Focus, ho subito scritto il mio discorso di accettazione. Nel quale vi chiedo se al supermercato comprate l’olio extravergine di prima spremitura e se ne avete mai visto uno di seconda (disclaimer: non esiste). E se sapete […]... CONTINUA
Cucina •
Muore un bambino, sotto accusa il latte crudo
Vi diamo la notizia per com’è: un bambino di 2 anni è morto ad Agliè (Torino) a causa della SEU, sindrome emolitico-uremica, un’infezione che può essere collegata al consumo di latte crudo non bollito. Il procuratore Raffaele Guariniello ha aperto un’inchiesta per appurare se davvero il latte crudo contaminato da campilobacter sia la causa dell’infezione […]... CONTINUA