Dolci •
Baci di dama di Luca Montersino volete sposarmi?
I baci di dama, secondo alcuni antenati dei macaron francesi, sono biscotti piemontesi inventati probabilmente due secoli fa. Oggi li facciamo seguendo la ricetta di Luca Montersino... CONTINUA
Dolci •
La ricetta perfetta: Tiramisù
C’è stato un tempo in Italia in cui era legale cucinare senza che una giuria di esperti sentisse l’obbligo di giudicarti. Che poi, vedi l’esperto qui, vedi l’esperto lì, finisce che pure il nonno se la tira da Joe Bastianich. Solidarizzo con le vittime di ogni mastercheffismo e mi consolo preparando un Tiramisù... CONTINUA
Dolci •
10 regali last-minute per gastrofanatici esperti
Mancano solo 3 giorni a Natale, ed è probabile che alcuni di noi (hem) non abbiano ancora regalato nulla. C’è bisogno di idee? Okay, seguono suggerimenti last-minute per gastrofanatici incalliti. Del resto, se sono amici vostri. Un regalo per… … Il sommelier contemporaneo sul genere di Beppe Palmieri dell’Osteria Francescana di Modena. Per quanto rivoluzionario […]... CONTINUA
Dolci •
Eataly New York | Identità Golose minuto per minuto
L’ultima volta che abbiamo parlato di cucina italiana a New York — presentavamo l’episodio di Identità Golose ambientato a Eataly, tra la Quinta e la Broadway — alcuni commenti ci hanno detto che siamo degli ingenui. Leggendo noi sembrava che nella Mela atterrasse lo shuttle, invece, ai newyorkesi, di incontrare 11 tra i migliori chef […]... CONTINUA
Dolci •
Identità Golose New York, l’invasione italiana
Dieci cuochi, un pasticcere e quindici stelle Michelin tutte italiane in volo per la stessa destinazione: Eataly, quello tra la Quinta strada e la Broadway. Su Identità New York si è già scritto molto e sappiamo cosa succederà a Manhattan dal 12 al 14 ottobre, compreso lo showcooking nella Scuola di Cucina di Lidia Bastianich […]... CONTINUA
Dolci •
Autunno | 5 proposte gastrofanatiche per il cambio di stagione
Film, libri, tv, eventi, applicazioni. Dissapore ha scelto 5 proposte gastrofanatiche per l’autunno. Prendete nota dei suggerimineti se non volete restare in casa e contare le foglie che cadono. LIBRI – La vera storia di El Bulli e dell’uomo che ha reinventato il cibo, di Colman Andrews. Molto strombazzata come la prima biografia del famoso […]... CONTINUA