messico

noma mexico rene redzepi

Ristoranti •

Rene Redzepi ha incassato 4,2 milioni di dollari in 7 settimane con Noma Mexico

Rene Redzepi, chef e proprietario del Noma di Copenhagen, ha lanciato in Messico un ristorante pop-up per 7 settimane. Il risultato economico ottenuto è stato ancora una volta sorprendente: 4 milioni di euro d'incassi... CONTINUA

noma mexico

Ristoranti •

Solo recensioni positive per Noma Mexico di Rene Redzepi, tutte tranne una

Noma Mexico, il ristorante pop up di Rene Redzepi a Tulum in Messico, ha ricevuto recensioni entusiastiche da tutti i media. Tutti tranne uno, il New York Times, con il critico Pete Wells che ha rinunciato a recensire il ristorante... CONTINUA

noma mexico

Ristoranti •

Letto e visto tutto, quanto vi piacerebbe mangiare al Noma Mexico?

Ecco com'è il Noma Mexico, quarta versione pop-up, dopo Londra, Tokyo e Sydney, del ristorante già numero uno del mondo, ovvero il Noma di Copenhagen dello chef René Redzepi. Vi mostriamo le prime immagini è vi diciamo tutto: ingredienti, menu, prezzi... CONTINUA

rene redzepi

Ristoranti •

Per aprire il prossimo ristorante pop up René Redzepi sceglie il Messico

René Redzepi, chiuso momentaneamente il Noma a Copenhagen, sbarca il Messico con il Noma Mexico: per 90 giorni, insieme al suo pastry chef Rosio Sanchez, proporrà un menu con contaminazioni del centro America, al costo di 600 dollari. Prenotazioni aperte dal 6 dicembre sul sito. ... CONTINUA

mercato messicano, Stato Oaxaca

Ristoranti •

Cucina messicana: cose imparate che dovreste sapere anche voi

Non sarà un caso se tra qualche ora a Città del Messico si faranno i nomi dei migliori 50 ristoranti dell’America Latina, no? No, confermo, il luogo scelto per i Latin America’s 50 Best Restaurant non è un caso: dopo il Perù, nuova Mecca per gourmand che masticano spagnolo e ancora più volentieri smandibolano piatti […]... CONTINUA

mercato messicano

Ristoranti •

Viaggio in Messico: consigli a una gastrofanatica che sta per partire

Ho le valigie sul letto, magari fossero “quelle di un lungo viaggio”. Tra tre settimane sarò di nuovo qui, di certo con qualche chilo in più e di sicuro meno vittima dei luoghi comuni sulla cucina messicana. A parte le bande armate dei cartelli della droga che (no, mamma, te lo assicuro) non mi avranno, […]... CONTINUA

Ristoranti •

I cibi più nauseanti del mondo (o anche: 8 schifosissimi motivi per cui metà dei connazionali in vacanza all’estero non rinuncia alla cucina italiana)

Uova marce. Larve di insetti. Semi passati per il tratto digestivo di un gatto. Gli italiani sono fighi, intelligenti e aperti quanto volete, ma in vacanza all’estero la metà non rinuncia alla cucina italiana, a costo di assumere ignobili patacche. Poi ci sono gli altri, appartenenti a un sottogenere di gastrofighettismo da esploratori estremi, disposti […]... CONTINUA

Ristoranti •

friendfood | E’ la cosa peggiore che abbiate mai mangiato

Il mondo si iscrive a Twitter, l’Italia a Facebook, ma il nostro socialcoso preferito rimane friendfeed. Dove spesso si parla di cibo in modo irresistibile. Ne teniamo traccia con una nuova serie, non poteva che chiamarsi friendfood. Ecchessaramai ‘sto Natto. Mica farete gli schizzinosi voi che siete gente spartana e come ridere avete provato 1 […]... CONTINUA