La ricetta degli strangolapreti alla trentina, un piatto simile ai canederli, a base di spinaci, formaggio e pane ammollato nel latte.
La ricetta dei canederli allo speck, una ricetta tradizionale trentina per ottenere una consistenza perfetta e nessun errore in cottura.
Cos'è e come si mangia la carne salada, specialità del Trentino dalle "povere" origini: storia del salume, preparazione, suggerimenti per il consumo e ricette alternative.
La ricetta degli spaetzle di spinaci con speck e panna, gli gnocchetti tirolesi con spinaci nell'impasto , conditi con panna e speck, un'icona altoatesina.
La ricetta della torta di grano saraceno, un dolce tradizionale dell'Alto Adige preparato con farina di grano saraceno e farcito con abbondante confettura di mirtilli rossi. Un dolce rustico dal gusto deciso e invitante.
La ricetta della tartare di carne salada, una specialità trentina a base di carne salada, rucola e Grana Padano.
La ricetta dei casunziei alle rape rosse, i ravioli a mezzaluna tipici della valle del Boite, un primo piatto tipico della conca Ampezzana e del Cadore