Dario De Marco

Vietare l’espressione “polpetta di soia” è sbagliato, ridicolo, e pure inutile per gli allevatori
Spesa

Il nuovo divieto divieto sul meat sounding, già votato in Parlamento europeo, entra addirittura in conflitto con la lingua. D'altronde, cos'è una polpetta?

Ecocidio, più subdolo quanto efficace: come il genocidio distrugge anche l’agricoltura palestinese
Alimentazione

Dalla Striscia di Gaza alla Cisgiordania, l'agricoltura palestinese è resa di fatto impraticabile da Israele. Abbiamo raccolto le più autorevoli inchieste e gli studi più recenti in merito.

Il formaggio a latte crudo e la falsa contrapposizione tra libertà e sicurezza
Spesa

In nome della sicurezza alimentare dobbiamo vietare o limitare il consumo di formaggi a latte crudo? Ecco perché non bisogna cadere in una trappola retorica.

Gli hamburger plant based stanno perdendo la sfida con la carne
Spesa

La bolla dell'alternativa vegetale firmata Beyond Meat, Impossibile Foods & Co è già scoppiata, e le ragioni sono tangibili. Per stessa ammissione di chi guida i grandi brand di plant based.

Ecco perché non salverai il mondo facendo la spesa
Spesa

I motivi per cui attribuire tutte le responsabilità ai consumatori è un grande inganno, spiegati nel libro “Il cibo è politica” di Fabio Ciconte.

La Svolta a Torino è la pizzeria che non sapevamo di stare aspettando
Recensione

Nuova pizzeria contemporanea di Torino, La Svolta, nel quartiere San Salvario, merita il vostro passaggio. La nostra recensione.

Le sagre di paese si stanno gentrificando
Eventi enogastronomici

Le sagre di paese, baluardo di un'identità non omologata, fanno hype e forse fin troppo. E il risultato, in caso non l'abbiate notato, è sotto i nostri occhi.

Come possiamo parlare di cibo quando l’intera popolazione di Gaza muore di fame
Alimentazione

Abbiamo riassunto i più recenti e autorevoli report sulla denutrizione a Gaza e sui palestinesi morti a causa della fame: sono sconvolgenti. E tutti i divulgatori gastronomici, dai giornalisti agli influencer, non dovrebbero tacerli. Nemmeno in nome della "leggerezza" del food.

Perché si usa lo sciroppo di mais in bevande come la Coca Cola, e che senso (non) ha smettere di usarlo
Alimentazione

Lo sciroppo di mais è meno costoso ed è un prodotto tipicamente made in USA, a differenza del tropicale zucchero di canna: ecco perché la richiesta di Trump alla Coca-Cola è paradossale.

6 cose da non dire mai a un vegano (se non vuoi essere ridicolo)
Alimentazione

Il libro "Anche Hitler era vegano" - demagogia e stereotipi della veganfobia - ci ha ispirati. Se volete risultare veri boomeroni dite queste sei cose a un vegano.

La “cattiva notizia” dei prezzi del vino che scendono
Bere

Produciamo fin troppo vino, e il prezzo scende. Da qui l'allarme di Unione Italiana Vini, che però ci suggerisce qualche perplessità.

La sentenza sui PFAS fa la storia contro gli “inquinanti eterni” ed è la notizia che rischiavamo di perderci
Alimentazione

Nello stesso giorno del matrimonio di Bezos, e sempre in Veneto, due grosse condanne per l’inquinamento da PFAS delle acque fanno la storia. Perché è una buona notizia, per la nostra salute e per l'ambiente, e cosa sono gli "inquinanti eterni".