La vendemmia in Champagne è iniziata il 2 settembre: i rapporti del Comité promettono un raccolto di grande qualità.
È scattato il fermo pesca dal Tirreno allo Ionio: la flotta italiana dovrà rimanere ferma fino al 4 di ottobre.
La Francia ha raggiunto un accordo sui prezzi con rivenditori e fornitori; ma Unilever, Nestlé e PepsiCo non vogliono collaborare.
Gennaro Esposito guiderà la cucina del Caruso Nuovo, il bistrot del Grand Hotel et de Milan nel pieno centro di Milano.
McDonald's potrebbe lanciare un nuovo contorno: i fan del fast food, tuttavia, non l'hanno presa troppo bene.
Buttare una bottiglia di ketchup con ancora un po' di salsa sulle pareti urta la vostra sensibilità? Abbiamo il trucco che fa per voi.
Un ragazzo di 14 anni è morto dopo aver preso parte alla One Chip Challenge, una sfida che consiste nel mangiare la patatina più piccante al mondo.
L'Alchemist di Copenaghen ha ospitato un centinaio di bambini: a quanto pare c'è stato qualche problema con la merenda.
Pare che Ted Cruz non abbia gradito le voci di una possibile rivisitazione delle linee guida sul consumo di alcolici.
La Germania sta valutando di tagliare le tasse applicate al latte vegetale, portandolo allo stesso prezzo di quello vaccino.
Una bambina è stata ricoverata all'ospedale di Padova per aver mangiato un formaggio prodotto in una malga di Coredo, in Trentino.
La Russia, nono mercato al mondo per i produttori italiani, ha pressoché raddoppiato i dazi doganali sul vino e sul vermouth.