Dinner Club, Hell's Kitchen e anche e soprattutto MasterChef: Carlo Cracco sa bene cosa si prova sotto la luce dei riflettori. E a quanto pare sa anche bene come comportarsi.
Le linee guida per il consumo sicuro consigliano di fermarsi a 2 grammi di sale al giorno. Secondo l'OMS la maggior parte delle persone ne assume più del doppio.
Nell'elicottero caduto a Castelguelfo c'era anche Lorenzo Rovagnati, erede dell'omonima azienda di salumi. La Procura di Parma sta ricostruendo le cause dell'incidente.
Forse i proprietari del pub speravano nella proverbiale vittoria di corto muso, o in un più umile zero a zero. Il Nottingham Forest, però, ne ha segnati addirittura sette.
Il Disfrutar di Barcellona, miglior ristorante al mondo, debutta una collezione di 12 cocktail ready to drink destinati agli scaffali dei supermercati. Diamoci un'occhiata.
La nuova borsa di Louis Vuitton è un'aragosta. O meglio, vorrebbe esserlo: qualcuno dica a Pharrel Williams di smettere di lavorare con la fame.
Foodish, il nuovo programma tv di Joe Bastianich, approda su TV8 nella fascia del prime time, dove la concorrenza è più fitta. Ma di che si tratta?
"Questione di libertà": l'Arkansas vuole legalizzare (ulteriormente) la vendita di latte crudo. Ma che c'entra con l'aviaria? Ve lo spieghiamo noi.
Usare scarti e rifiuti e scorie del mondo dell'agricoltura per creare materiali di costruzione: l'idea arriva dall'Università di Miami, ed è già stata finanziata con un milione di dollari.
I PFAS, anche noti come inquinanti eterni, sono presenti nelle acque di tutta Italia: ma quali sono le Regioni e le città con i valori di contaminazione più alti?
Sì, per Lidl intendiamo esattamente il gigante della GDO. E sì, il pub in questione sarà all'interno di un supermercato.
Niente messaggi nei nuovi Baci Perugina: i tradizionali cartigli sono stati sostituiti con QR Code, così che le frasi si possano sentire tramite audio. Ma non vi sembra un po' triste?