Il semaforo del Nutriscore boccia anche la pasta cacio e pepe, e Coldiretti Lazio annuncia una battaglia sul sistema di etichettatura.
La mensa e il bar della sede del FAO, a Roma, cambiano appalto, mettendo a rischio licenziamento i 32 dipendenti presenti.
Dalla partnership tra Barilla e Algida nasce il gelato ispirato a Pan di Stelle, Baiocchi, Gocciole e Togo.
Una ricerca condotta da Uber Eats sottolinea come il cibo salato sia quello più facilmente associato all'idea di felicità.
Il titolare di un ristorante russo di Roma ha ricevuto minacce e boicottaggi nelle ultime settimane, tanto da dover cambiare nome al locale.
Secondo il ministro tedesco dell'Agricoltura, Cem Ozdemir, ridurre il consumo di carne potrebbe aiutare a combattere Putin.
La giunta Gualtieri ha approvato il divieto di apertura di minimarket, pizze al taglio e simili nel centro storico di Roma.
Tra gli interventi straordinari della Commissione europea per aiutare l'agricoltura, spicca la deroga agli obblighi Pac sui terreni a riposo.
Secondo l'ultimo report del WWF, l'espansione dell'agricoltura è responsabile del 90% della deforestazione a livello globale.
L'ondata di panico per la mancanza di cibo ha raggiunto anche la Russia, dove i cittadini hanno preso d'assalto diversi supermercati.
Il Comitato Nazionale Vini ha approvato all'unanimità il nuovo disciplinare per le produzioni di vino dell'Abruzzo.
La mozzarella di bufala campana Dop chiude il 2021 con una produzione mai vista prima, ma guarda al futuro con timore.