Leo Messi fa il suo debutto nel mondo degli energy drink, ma la "permanenza" potrebbe essere più difficile di quanto sembra.
La terza stagione di The Bear è alle porte, e la lista degli episodi ha spoilerato un misterioso funerale: vediamo qualche ipotesi.
Svelate le prime cinquanta posizioni della The World's 50 Best Restaurants: diamo un'occhiata al vincitore, alla performance degli italiani e ai premi speciali.
"Se te la devi fa ’na canna fattela bene, no?". Il ministro Lollobrigida non è uomo da mezze misure: un lavoro, per essere stupefacente, dev'essere fatto bene.
Il Codacons chiede "misure urgenti" sulla commercializzazione di borracce, chiedendo anche il sequestro cautelare. Ma perché?
Il gelato alla Nutella è realtà: Ferrero lo ha svelato a Parigi e poi presentato in anteprima su Linkedin. Ecco i dettagli, come il prezzo e dove trovarlo in Italia.
L'ultimo trend del mondo del caffè si chiama scallion latte, e arriva dalla Cina: diamoci un'occhiata.
I 15 mila atleti che gareggeranno alle Olimpiadi di Parigi potranno scegliere da un menu forte di 500 piatti diversi: alcuni cibi, però, sono stati messi al bando.
L'edicola si fa supermercato: una legge regionale pugliese permette agli edicolanti di vendere anche cibo e bevande.
Una sentenza della Cassazione ha stabilito che per verificare lo stato di ebbrezza sono sufficienti le testimonianze degli agenti o l'odore dell'alcol: ma che significa?
Le multinazionali del catering chiedono un contratto apposito per gli addetti alle mense, ma secondo i sindacati l'obiettivo è solo quello di proporne uno più povero.
Il vino di Bruno Vespa viene venduto sui Frecciarossa: il giornalista di casa Rai si difende, ma il giallo della "raccomandazione" rimane.