Luciano Fiordiponti

Il giudizio del Gambero Rosso sul vino laziale è totalmente fuori fuoco
Bere

Il Lazio vitivinicolo ha del potenziale ma non si applica, stando al Gambero Rosso, che a differenza delle altre guide famose dedicate ai vini italiani assegna sempre un po' gli stessi premi. Quindi abbiamo snerdato con Excel.

Cosa significa vino PIWI e perché la viticoltura italiana dovrebbe crederci di più
Bere

Resistenti e non modificati geneticamente, quindi eticamente (e legalmente!) accettabili, i vitigni PIWI potrebbero rendere più sostenibile la nostra produzione di vino.

Come scegliere il vino al ristorante: guida pratica per inesperti
Bere

Non è necessario essere sommelier per scegliere il vino al ristorante come si deve, raccapezzandosi tra consigli del maître e lunghe liste di referenze.

Il vino catalano vuole farsi nobile con i paradigmi di 30 anni fa, qualcuno lo deve pur dire
Bere

Il vino catalano ha un enorme potenziale, malriposto attraverso le nobili velleità dell'affinamento in legno: i nostri assaggi.

I vini affinati nel mare sono marketing allo stato liquido
Bere

Come sono nati i vini affinati in mare e quale valore aggiunto offrono, al netto di un prezzo maggiore.

Come si degusta il vino: la guida completa per iniziare
Bere

Una guida completa per degustare il vino partendo dalle basi: gli strumenti e i passaggi per assaggiare nel modo giusto, i consigli per diventare bravi degustatori e gli errori da evitare per perdere tempo (e soldi).

Alfredo Sannibale, l’ultimo bottaio dei Castelli Romani
Bere

Il presente e il futuro della botte castellana coincidono con la storia di Alfredo Sannibale e della sua bottega ad Albano Laziale: ascesa, declino e ritorno della figura del bottaio ai Castelli Romani.

Delirare sul vino è la moda dell’estate grazie a Oscar Farinetti e Josko Gravner
Bere

Una dura lotta a suon di boutade si sta consumando tra il re degli orange wine Josko Gravner e l'imprenditore (anche) vitivinicolo Oscar Farinetti. Chi la spara più grossa vince la nostra attenzione.

Cosa c’è dietro il “vino rosso”: una legge ci impedisce di conoscere il vitigno della bottiglia che beviamo
Bere

Perché la legge ci impedisce di conoscere da quale uva proviene il vino che stiamo bevendo? Le legge e il suo paradosso dietro al "vino bianco" e al "vino rosso".

Siete vegani? Allora non potete bere vini biodinamici
Bere

C'è un conflitto intrinseco tra alimentazione vegana e vini biodinamici, con tutti i paradossi annessi.

15 vini da comprare al supermercato con 15 euro (perché a meno non si può)
Bere

I 15 vini da comprare al supermercato con 15 euro alla mano, perché a un prezzo più basso non state compiendo una buona azione, tra bottiglie di rosso, bianco e rosé.

Ministro Lollobrigida, osteggiare il vino dealcolato conviene all’Italia?
Bere

Fare del vino dealcolato una questione di principio conviene al mercato italiano? Il ministro Francesco Lollobrigida pare ignorare che, osteggiando il no alcol, le "nostre" cantine rischiano di rimanere indietro rispetto agli altri Paesi.