Massimo De Marco

Mangio dal 1983, anno in cui faccio il mio esordio nella vita a Lodi, città famosa per aver regalato al mondo il mascarpone, la raspadüra e il forno crematorio. Anche Simona Ventura una volta è venuta a ballarci una specie di haka, ma questa è un’altra storia. Scrivo di cibo da prima che si chiamasse food, tra blog, riviste cartacee, guide e web. Mi sono guadagnato da vivere nella comunicazione, design e marketing della birra artigianale, e ora produco kombucha, sidro, idromele e fermentati vari. Per Dissapore scrivo principalmente di quei ristoranti dove andate, spendete 100 euro, uscite e vi magnate una pizza: il cosiddetto fine dining. Tendo ad essere critico verso la tradizione e divulgatorio con l’avanguardia. Nella vita amo coniugare l’alto e il basso, spesso perdendo traccia di chi è cosa: David Lettermann e Alvaro Vitali, Franco Battiato e Tony Tammaro, Uliassi e i Sofficini. Ho fatto l’orchestrale di liscio e una volta sono stato da Jiro Ono. Ho sdoganato il termine “gastrofregno”.
Spore, ristorante a Milano
Locale

Indirizzo, orari, foto e informazioni su Spore, ristorante di Milano improntato sulla cucina delle fermentazioni.

La poetica invettiva di Lollobrigida contro i “giornalisti cresciuti a Champagne”
Notizie

Dopo le dichiarazioni del ministro dell'agricoltura sui prodotti agricoli italiani nello spazio, un botta e risposta in salsa spaziale con l'opposizione.

Inarrestabile Cannavacciuolo: in Monferrato la quinta insegna LAQUA Collection
Notizie

Il Le Cattedrali Relais vuole unire arte, architettura e design, tutto sotto la direzione gastronomica del pluristellato giudice di Masterchef.

Truffa fondi UE: Veronafiere e Uiv a processo
Notizie

Secondo la procura europea, le attività di promozione furono un'attività di facciata per sottrarre fondi

Gli agricoltori sono preoccupati per il loro futuro: proteste in tutta Europa
Notizie

Si allargano la protesta tra gli agricoltori europei, tra rincari, burocrazia e politiche ambientali. Un tema che influirà certamente sulle prossime elezioni.

Lollobrigida vs. carne coltivata: ostruzionismo in UE
Notizie

Il ministro Lollobrigida, insieme a Francia e Austria, tenta la carta dell'ostruzionismo nella sua crociata ideologica contro la carne coltivata, come evidenziato nel comunicato dell'associazione Essere Animali.

Il boicottaggio di Rummo è un flop, e noi non stiamo imparando niente
Notizie

La visita di Salvini al pastificio Rummo dà vita a un boicottaggio nei confronti del marchio, ma forse non è un polverone grosso come si pensa.

Nuova apertura per Pierdaniele Seu: è in arrivo TAC! – Thin and Crunchy
Notizie

Dopo la temporanea esperienza sulla spiaggia di Ostia, la tonda romana di Seu trova una nuova casa: TAC! inaugura mercoledì 24 gennaio

6 ristoranti da provare per capire il 2024 gastronomico
Ristoranti

Un piccolo tour gourmet: sei ristoranti da provare nel 2024 per capire dove sta andando il fine dining italiano.

Alain Ducasse apre in Arabia Saudita il primo “Oasis-to-table”
Notizie

Nuova apertura per Alain Ducasse: un pop up restaurant dove userà i prodotti coltivati nell'oasi di Al-'Ula, patrimonio dell'UNESCO

Bevande analcoliche artigianali da provare: i nostri migliori assaggi analcolici di NO/LO BOLO
Spesa

A Bologna c'è stata una fiera tutta dedicata alle produzioni analcoliche artigianali: ecco i nostri assaggi più interessanti da NO/LO BOLO tra kombucha, rifermentati ancestrali, kefir et similia.

La prossima tendenza di mercato? I tè ready-to-drink asiatici
Notizie

Secondo i dati di un recente studio, i tè pronti da bere stanno vivendo un momento di grande crescita nel mercato Asia/Pacifico.