Susanna Danieli

Alumna Unisg, sommelier, giramondo. Viaggio con Dissapore dal 2019, e continuo a farlo anche dagli Stati Uniti. Mi occupo di alimenti e dieta vegana, piatti tipici, storia e cultura del cibo, bevande non alcoliche, trend food. Nel tempo libero bevo kombucha, faccio yoga e trekking, provo ristoranti e vi consiglio cosa e dove mangiare.
Cos’è il Kamut: storia, proprietà e caratteristiche del marchio registrato di grano khorasan
Alimentazione

Cos'è il kamut? Domanda lecita, che c'è tanto da dire a riguardo. Tutte le risposte tra storia, caratteristiche e differenze con il khorasan.

I cibi italiani che esistono solo negli States
Spesa

Gli Usa amano la nostra cucina, forse troppo. Ecco 10 "cibi italiani" che esistono solo negli States, dall'Italian dressing ai toasted ravioli.

“Il gusto delle cose” è là dove nasce la gastronomia: il film definitivo sul cibo
Cucina

Il gusto delle cose di Tran Anh Hung con Juliette Binoche narra la nascita della gastronomia così come la conosciamo oggi. La nostra recensione.

Vegaphobia: perché odiamo i vegani
Alimentazione

La Vegaphobia, forte avversione al veganismo, è stata definita nel 2010 ma ha radici nel nostro inconscio. Il nostro odio contro i vegani, in sei grandi argomenti.

La cucina thailandese in 18 piatti tipici
Cucina

I piatti tipici thailandesi sembrano scontati, ma non è così. Ecco quali sono 18 da provare, dal som tam al pad thai.

Romeow Cat Bistrot a Roma, recensione: andrete per i gatti, tornerete per la cena
Recensione

Romeow Cat Bistrot è il noto ristorante vegano di Roma a tema gatti. Ma oltre ai felini c'è di più: la nostra recensione.

Tonburi: cos’è il caviale di terra giapponese
Cucina

Il tonburi è il caviale di terra giapponese. Ecco cos'è, come si fa e si usa l'alternativa vegetale e sostenibile al caviale.

Cos’è il jackfruit e come usarlo in cucina
Cucina

Il jackfruit è il frutto tropicale che sostituisce la carne. Vediamo come, fra proprietà, come si mangia, usi in cucina e ricette consigliate.

Storia del tiramisù e di tutti quelli che lo hanno inventato
Cucina

La storia del tiramisù, il dessert italiano più conosciuto del mondo, tra origini presunte, leggende e curiosità. Da Cosimo de' Medici al supermercato, passando per i Savoia e i Savoiardi.

Carbonara vegana: come sostituire gli ingredienti
Cucina

Carbonara vegana: si può fare? Certo, basta sapere come sostituire gli ingredienti. Ecco quali sono e dove assaggiarla a Roma

Kala namak: cos’è il sale nero che sa di uovo
Cucina

Il kala namak (o sale nero dell’Himalaya) è il sale nero che sa di uovo dalle mille potenzialità. Ecco cos’è, le caratteristiche, gli usi tipici e i vantaggi nella cucina vegana.

Tiramisù vegano: varianti e storia di un piatto “tipico”
Cucina

Ogni tiramisù (anche vegano) è legittimo. Ecco perché, dalla storia del tiramisù alle varianti per cui non ci si indigna, ai vantaggi del tiramisù vegano con prova d’assaggio.