Il periodo di indignazione facile per gli scontrini ci offre l'occasione di mettere in chiaro alcune cose: i servizi extra si pagano (al ristorante come altrove), ed è giusto che sia così.
La fine del Reddito di Cittadinanza, considerato da molti il principale colpevole della mancanza di lavoratori nel mondo della ristorazione, riporterà i giovani nelle sale e nelle cucine?
Gino Sorbillo non delude neanche stavolta: ecco a voi la pizza al granchio blu.
Un'operazione nostalgia di sicuro successo per Mulino Bianco: basta pensare alle sorpresine e un'intera generazione si catapulta alle emozioni dell'infanzia. Ecco perché ora tornano sul mercato.
Tutti lo vogliono assaggiare, e in effetti ce n'è in abbondanza: ecco quel che c'è da sapere se avete in programma una scorpacciata di granchi blu. Quando lo pagherete e dove potete trovarlo.
Ministro della sovranità alimentare, cognato di Giorgia Meloni, primo oppositore della carne coltivata: quanto materiale su cui scrivere ci regala Francesco Lollobrigida? Troppo. Per tenere il filo e allenare la memoria, abbiamo preparato un Lollo Dissing, in continuo aggiornamento.
Le narrazioni del Ministro dell'Agricoltura rimandano a una quotidianità che sembra più quella di una favola che quella del Paese reale.
Abbiamo messo alla prova la nostra Italianità provando la pizza ananas e prosciutto, quella che ogni sovranista alimentare odia.
Se "Il mantenimento dell'ordine pubblico in un luogo sacro" passa attraverso il togliere l'acqua ai migranti che cercano un riparo: succede a Ventimiglia.
Dieci oli extravergini diversi, per dieci diversi abbinamenti: abbiamo chiesto qualche consiglio a Lorenzo Cantoni, lo "chef dell'olio" del Frantoio di Assisi.
Il caso dell'influencer vegana deceduta ci dà l'occasione per parlare di terminologie e deontologia, e anche per sottolineare - se mai ce ne fosse bisogno - che una dieta vegana può certamente essere sana e non pericolosa.
Qual è il biglietto da visita enogastronomico con cui l'Italia si presenta nelle stazioni e negli aeroporti? Nella maggior parte dei casi, una catena, e neanche sempre rappresentante del Made in Italy.