L'assurdo e complicato sistema dei pagamenti virtuali per ordinare da bere ai festival musicali di tutta Europa solleva più di un elemento di perplessità nei confronti dei rapporti con il consumatore.
A margine delle Migliori Guide ai Vini dell'Italia Tutta e in attesa della guida che stiamo aspettando davvero, quella alle peggiori etichette.
Robi Jakomin, responsabile organizzativo dell'associazione Carso Kras, ci parla di come si sta muovendo l'enoturismo del Carso.
Un report del Consorzio Birra Italiana mette in luce numeri e dati sul settore craft nostrano, tra exploit passati e limbo presente.
Che dite, è il caso di far notare a Vladimir Putin che un tempo il Cavaliere gli regalava vini assai più interessanti?
Air Bnb rivela alcuni dati sui viaggiatori che hanno scelto di fare vacanze nei vigneti: l'Italia è tra le mete più ambite in Europa.
Conosciamo meglio la Vitovska, vino nonché vitigno che ha segnato un'epoca per il Carso: dall'origine del nome alla produzione vitivinicola.
Come abbinare il vino alla zucca attraverso 5 grandi classici della cucina a base di cucurbita maxima.
E se vi dicessimo che il "Negroni Sbagliato" non è l'unico "Negroni" sbagliato della storia? Tutti i Negroni sbagliati che vale la pena ricordare, oltre allo Sbagliato chiaramente.
La mixology è salata, oltreché cara: un trend oramai evidente che vogliamo mettere nero su bianco con esempi di distillati credibili e cocktail da annotare. E riprodurre, se ci riuscite.
Il Partito della Birra fondato nel 2014 da Dominik Wlazny è stato una sorpresa in queste ultime elezioni austriache. E non sembra nemmeno poi tanto una buffonata.
Cos'ha di così speciale Il Paradiso, il cocktail bar di Giacomo Giannotti in Barcellona salito in vetta alla classifica dei The World’s 50 Best Bars.