All'unico "stile" di birra artigianale prettamente italiano è dedicato un progetto promettente: le Italian Grape Ale, birre con uva e mosto, uniscono grandi esperti in un'unica piattaforma.
La sentenza contro i locali "Champanillo" è storica per tutti i marchi di tutela UE, ma ci fa capire che alcuni si difendono meglio di altri, tipo l'AOC Champagne.
Di accise, sigilli e distillerie in paranoia: come funziona il monopolio sugli alcolici italiano, tra paradossi e curiosità, attraverso qualche esempio emblematico.
Una piccola modifica al disciplinare dello Champagne potrebbe cambiare radicalmente il vino più famoso del mondo così come lo conosciamo. Le ragioni favorevoli e contrarie.
4 kombucha italiani che fanno onore al tè fermentato Made in Italy, rigorosamente assaggiati (e riassaggiati) da Dissapore. Provate questi, per provare il kombucha.
Italia-Inghilterra, per evitare festeggiamenti ad alto tasso alcolico e assembramenti, molte amministrazioni hanno inserito divieti riguardanti cibo e alcol.
Tutto ciò che c'è da sapere sul bubble tea, la bevanda orientale che sembra uscita da un anime giapponese: da dove arriva, ingredienti, varianti, come si beve.
"Bevete acqua", dice Cristiano Ronaldo in conferenza stampa, e Coca Cola, sponsor degli Europei 2021, vede crollare le proprie azioni. Siamo sicuri di voler plaudire questo gesto "salutista"? CR7 non ha un po' troppi muscoli per scansare bottiglie con così tanta leggerezza?
Gli scienziati italiani più preoccupati di Matteo Salvini che vuole proteggerci dall'UE, ma l'Italia non finanzierà la biodinamica, il cornoletame, né tantomeno gli stregoni. Lo spiegone.
Ad aprire una torrefazione artigianale a Barolo pensa la gelateria Mara dei Boschi. La sfida si chiama Ialty, un hub dello Specialty Coffee nel cuore delle Langhe.
Il #metoo della birra artigianale parte dagli Stati Uniti: la pagina Instagram di una birraia raccoglie le accuse di molestie e i racconti di sessismo di un settore.
Come una pratica enologica consentita nel 2009 è diventata una notizia spaventosa (e buffa): no, non berremo vino annacquato, e probabilmente dovremmo prendere meno sul serio Coldiretti.