Tutti i vincitori dell'IGA Beer Challenge 2021. Ovvero, le migliori Italian Grape Ale dal primo concorso dedicato allo "stile italiano" di birra con uva.
Mappa dei migliori cocktail bar di Venezia, tra bar d'hotel, bacari dalle sorprendenti drink list e ristoranti che si distinguono per mixology e bartender.
Al netto del Covid, la mixology del 2021 ha i suoi trend, tra sostenibilità, ritorno al passato, cocktail a bassa gradazione alcolica e tendenze prestate dal fine dining.
Mappa dei migliori cocktail bar di Firenze: 11 indirizzi imperdibili per godersi la mixology fiorentina, italiana e internazionale, dai locali che la interpretano al meglio.
Passato, presente e prospettive delle Italian Grape Ale: guida alle IGA, lo "stile" di birra tutto italiano caratterizzato dall'uva. Istruzioni per la bevuta.
Qualcuno di voi pensa seriamente che il Prosek croato possa sfangarla contro il Prosecco? Perché probabilmente non lo pensa nemmeno Giorgia Meloni.
All'unico "stile" di birra artigianale prettamente italiano è dedicato un progetto promettente: le Italian Grape Ale, birre con uva e mosto, uniscono grandi esperti in un'unica piattaforma.
La sentenza contro i locali "Champanillo" è storica per tutti i marchi di tutela UE, ma ci fa capire che alcuni si difendono meglio di altri, tipo l'AOC Champagne.
Di accise, sigilli e distillerie in paranoia: come funziona il monopolio sugli alcolici italiano, tra paradossi e curiosità, attraverso qualche esempio emblematico.
Una piccola modifica al disciplinare dello Champagne potrebbe cambiare radicalmente il vino più famoso del mondo così come lo conosciamo. Le ragioni favorevoli e contrarie.
4 kombucha italiani che fanno onore al tè fermentato Made in Italy, rigorosamente assaggiati (e riassaggiati) da Dissapore. Provate questi, per provare il kombucha.
Italia-Inghilterra, per evitare festeggiamenti ad alto tasso alcolico e assembramenti, molte amministrazioni hanno inserito divieti riguardanti cibo e alcol.