Bere •
Storia e produzione della Chartreuse, l’iconico liquore verde uguale a se stesso dal 1605
Storia, origine e produzione della Chartreuse, il leggendario "liquore verde" delle Prealpi francesi: siamo andati nel monastero di Entre-Deux-Guiers per raccontarvi tutto. ... CONTINUA
Bere •
Praeclarus: in Alto Adige le bollicine affinano dentro a un bunker
Tra tutti i luoghi di affinamento possibile, in Alto Adige c'è chi ha recuperato un vecchio bunker mai utilizzato per metterci delle bottiglie di bollicine, Praeclarus. ... CONTINUA
Bere •
Il Giappone invita i giovani a bere più alcol, ma cosa deve fare uno Stato con il vino?
Il Giappone incoraggia le nuove generazioni a bere più alcol (!) e ciò risulta strano, ma la schizofrenia tra tasse e incentivi è assai diffusa. ... CONTINUA
Bere •
Cos’è il whisky torbato e perché gli italiani amano tanto la torba
Cos'è è il whisky torbato, come si fa e perché si chiama così. Quali sono i whisky più "affumicati" e, soprattutto, perché ci piacciono tanto. ... CONTINUA
Bere •
Il miglior bar al mondo parla italiano: come e cosa si beve al “Connaught Bar” di Londra
È gestito da due due bartender del nostro Paese il cocktail bar londinese che nel 2020 e nel 2021 è arrivato in cima alla speciale classifica The World's 50 Best Bars. Li abbiamo intervistati per conoscere tutti i segreti di questa scalata internazionale.... CONTINUA
Bere •
Domaine Ott: storia di grandi vini di Provenza
La storia della casa Domaine Ott, distribuita in Italia da Sagna S.P.A., e dei suoi grandi vini di Provenza. ... CONTINUA
Bere •
10 luoghi comuni da sfatare sul caffè secondo gli esperti
Bicchiere d'acqua, costo di una tazzina, moka, zucchero e frigo: probabilmente le cose che pensi di sapere sul tuo caffè sono sbagliate. ... CONTINUA
Bere •
I giovani non bevono più vino: e se fosse un problema?
Il consumo di vino è in calo, specialmente tra le nuove generazioni, ma non è scontato che ciò sia positivo. ... CONTINUA
Bere •
Cos’è il tè giallo, il più sconosciuto di tutti
Il tè giallo è il tè più sconosciuto di tutti. Eppure esiste, si lavora in un modo molto artigianale ed è prodotto in quantità minime. Per questo dobbiamo parlarne!... CONTINUA
Bere •
Dal caffè alla birra, il vino e il pane: il termine specialty ha perso il suo rigore?
Abbiamo provato a ricostruire il significato e gli ambiti di utilizzo del termine specialty in relazione al cibo. Ne siamo usciti con poche idee e molto confuse. ... CONTINUA
Bere •
Tè freddo: come fare il cold brew tea a casa in modo semplice
Niente zucchero, limone, ghiaccio, bustine e intrugli vari: il cold brew tea è il tè freddo per i veri appassionati di tè. E farlo in casa è la cosa più semplice del mondo... CONTINUA
Birra •
Il Paradiso della birra si trova a Praga: cos’è e perché provare una “Beer Spa”
Abbiamo provato una "Beer Spa", Paradiso della birra dove puoi immergerti nella Krušovice dalla testa ai piedi: Original Beer Spa. ... CONTINUA