Cucina

Tutte le guide, i consigli, trucchi e gli errori da non fare nella preparazione dei piatti, approfondimenti sulle cucine regionali e degli altri Paesi del mondo, tra cui i piatti tipici tradizionali. Continua a leggere questa sezione, nata proprio per rispondere alle domande più frequenti di chi ama la cucina e vuole capire cosa e come cucinare al meglio per diletto e non per professione.
La vera cucina della nonna è quella di “C’è ancora domani”, cari chef
Cucina

Tra le tante cose che insegna "C'è ancora domani" di Paola Cortellesi, c'è anche cos'era davvero la cucina della nonna.

Ci tocca rivalutare il caffè solubile
Cucina

Il caffè solubile è da sempre considerato di seconda scelta ma oggi anche nei suoi confronti si parla di specialty e qualità: i tempi sono cambiati.

Tiramisù vegano: varianti e storia di un piatto “tipico”
Cucina

Ogni tiramisù (anche vegano) è legittimo. Ecco perché, dalla storia del tiramisù alle varianti per cui non ci si indigna, ai vantaggi del tiramisù vegano con prova d’assaggio.

La pastiera di riso non è una “pastiera padana”
Cucina

La pastiera "padana" è una pastiera di riso, classica a modo suo, ma ha destato l'indignazione di Napoli e dintorni, trasformandosi in una lotta civile tra Nord e Sud.

Die Spaghetti Polonaise: perché ci indigniamo anche di fronte ai complimenti?
Cucina

Die Spaghetti Polonaise è la hit di Dorfrocken che scatena le polemiche sul cibo e non solo. Ecco perché e di cosa parla davvero.

Come usare la carruba al posto del cacao
Cucina

Usare la carruba in polvere come surrogato del cacao ha molti vantaggi: ecco proprietà, caratteristiche e come usarla in cucina per preparare i nostri dolci preferiti.

Nomelette: come fare la frittata senza uova
Cucina

La nomelette è la frittata senza uova ideale per intolleranti e vegani. Ecco come farla: acqua e farina, tofu, ceci, lenticchie, fagioli mungo, patate, pasta.

Sì Fabio Volo: sappiamo dirti cosa devi mangiare (ma lo sai anche tu)
Cucina

Fabio Volo porta a Le Iene un monologo sul cibo: ma siamo certi che abbia detto le cose giuste?

Marzapane italiano, tedesco e persipan: le differenze
Cucina

Il marzapane è tanto italiano quanto tedesco, con piccole varianti tra gli ingredienti e gli usi in pasticceria. Ecco le differenze, per introdurre anche il fruttato persipan.

Pasta brisée e pasta matta: le differenze
Cucina

Tutte le differenze tra pasta brisée e pasta matta: due impasti base molto utili e concettualmente simili, ma da usare per scopi diversi.

Le torte che alimentano il dark web
Cucina

Cresce il fenomeno delle immagini delle torte magnifiche e immaginifiche create con AI. Belle, da far paura, ora servono a raccogliere like e dati venduti sul dark web.

Bruschette a Gaza: i soldati israeliani cucinano nelle case dei palestinesi sfollati (e se ne vantano)
Cucina

La cucina di guerra 2.0 è sulla striscia di Gaza. I soldati israeliani cucinano tronfi nelle case dei palestinesi. Trattiamo il tema, per primi in Italia, dalla stampa di Israele che si oppone a Netanyahu.