Locali

Cosa c’è nella leggendaria colazione di Casa Maria Luigia, l’hotel della Bottura Family
Locali

La colazione di Casa Maria Luigia, il lussuoso boutique resort di Massimo Bottura e Lara Gilmore: tutti ne parlano, tutti la vogliono. Ma cosa prevede esattamente?

Le 10 migliori pasticcerie di Venezia e provincia nel 2025
Locali

La nostra guida alle pasticcerie del territorio veneziano, realizzata testando e valutando i dolci tradizionali e contemporanei, alla pari. Il meglio di Venezia e della sua provincia in 10 posti, tra quelli che ancora fanno scuola avendo tracciato la storia locale e altri, di recente apertura, che meritano di emergere.

Cosa aspettarsi da Antonio Costagliola, il nuovo Molino Dallagiovanna pastry ambassador
Locali

Trent'anni tondi e una passione per il panettone. Nessuna voglia di distinguere tra tradizione e modernità nella pasticceria e parecchie prospettive: la nostra intervista a Antonio Costagliola, nuovo volto pastry di Molino Dallagiovanna.

Per alzare il prezzo del caffè ci vuole coraggio, e un buon prodotto da servire
Locali

Siamo disposti ad accettare l'aumento sul cornetto, ma sul prezzo del caffè manteniamo il limite psicologico di 1,20 euro. La materia prima, però, costa sempre di più.

Le 5 migliori gelaterie artigianali del Molise nel 2025
Locali

Il Molise può vantare 5 ottime gelaterie artigianali, complice l'interpretazione delle materie prime locali. Le abbiamo scovate e provate, per una piccola classifica dedicata alle carapine molisane, meritevoli per ingredienti, gusto e personalità delle ricette.

Come è stata realizzata la classifica delle 100 gelaterie di Dissapore: i criteri di valutazione
Locali

I parametri che la redazione di Dissapore ha seguito per testare e valutare le gelaterie italiane: dalla necessaria definizione di gelato artigianale ai descrittori per giudicarne il gusto, passando da tutti gli altri criteri gastronomici, trasposti su fogli Excel.

Se la degustazione fa la differenza, nell’offerta e nei target di un bar
Locali

Creare degustazioni e momenti di cultura dentro il proprio bar può fare la differenza, a partire dalla diversificazione dell'offerta: non solo un servizio di prodotto ma anche di formazione.

Le 11 migliori gelaterie artigianali della Calabria nel 2025
Locali

Dove mangiare il gelato in Calabria: la guida regionale di Dissapore dedicata ai coni e alle coppette che si distinguono per artigianalità, ingredienti, bontà e creatività dei gusti proposti.

Le 11 migliori gelaterie artigianali della Toscana nel 2025
Locali

Le 11 migliori gelaterie artigianali toscane, risultato del nostro lungo viaggio peninsulare alla ricerca dei coni e delle coppette più meritevoli per gusto, pulizia del libro ingredienti e creatività dell'offerta. Tutte rigorosamente provate e approvate dalla redazione di Dissapore.

Perché Demetra è la migliore gelateria artigianale dell’Umbria
Locali

Ad attraversare l'Umbria alla ricerca delle migliori gelaterie artigianali, ci siamo infatuati di Gelateria Artigianale Demetra. Ma ce ne sono altre, a ben vedere, che si distinguono nel panorama del territorio.

Nel gelato artigianale l’arachide è il nuovo pistacchio, e ne ha ben donde
Locali

Sdoganata (e non senza fatica) la nocciolina italiana, l'arachide si fa strada tra le migliori gelaterie d'Italia. Meno costosa di pistacchi e nocciole, libera dai dogmi che vogliono le frutte oleose lavorate in una certa maniera, è l'ingrediente perfetto per sperimentare.

Se bar e pasticcerie pagano di più un caffè, non per forza devono ridurre la marginalità
Locali

La marginalità è tutto, quanto si gestisce un bar, e in un momento storico come questo l'aumento delle materie prime (indipendente dalla loro qualità) può aiutare l'economia di chi voglia servire il caffè buono.