La gelateria Chocolat di Mestre diventa, suo malgrado, oggetto di una recensione che vuole essere prima di tutto un'analisi sul gelato artigianale odierno.
Da errore gastronomico a marchio registrato di successo, il Margherino di Pasticceria Milady è un dolce che fa i numeri, a Marghera, restando se stesso. Come è fatto e cos'ha di tanto speciale da far parlare di sé.
Siamo psicologicamente pronti a pagare un prezzo maggiorato per il gelato al pistacchio, anziché ai pinoli? In alcune gelaterie artigianali spunta la maggiorazione per i gusti premium.
I Maestri dell'arte della cucina italiana premiati dal Ministero ci hanno lasciati perplessi, soprattuto sul gelato: suggeriamo alcuni nomi di imprenditori della carapina (e nondimeno bravissimi gelatieri) di cui gli italiani possono essere orgogliosi.
Ci sono più frittella tout che turisti, a Venezia: il dolce simbolo del Carnevale è oggetto di un fenomeno di costume in costante ascesa. Dove provare le fritole? Ciascuno ha la sua guida.
Beer garden sì, ma artigianale: sette posti dove trovare refrigerio bevendo grandi birre. Ovvero, sette ottimi birrifici italiani con giardino.
Le gelaterie che si salvano da Firenze e da Instagram in una mappa artigianale fiorentina completa di indirizzi, prezzi, gusti da provare, novità e vecchie solide glorie.
Il caffè può fare la differenza, anche in Italia. A partire dal luogo che quotidianamente fa della cura e dell'avanguardia gastronomica il proprio valore: nasce l'Osservatorio Della Pasticceria Italiana.
Altro che Crubick: a Las Vegas la pasticceria (pazzesca) di Dominique Ansel vende i croissant del futuro.
Liquori, distillati, miscelazione: e se l'età adulta della gelateria passasse attraverso gli alcolici? Coni e coppette sempre meno dolci che oggi si fanno "low alcol", in piena tendenza gastronomica.
La nuova gelateria artigianale che vale la pena segnalarvi è di un birraio, Marco Marengo. Apre Manorossa - il gelato per adulti - ad Alba: cosa dovete sapere.
Recensione di Gran Ristoro a Genova, storico street food di Sottoripa dalle (quasi) infinite combinazioni di panini. Il menu, i prezzi, perché merita andarci.