Nella nuova selezione di ottobre della Guida Michelin ci sono un nome (e un cognome) che rimandano a Masterchef Italia.
Nel cuore della capitale il marchio Nobu prende il posto del Grand Hotel Via Veneto, e porta la cucina di chef Nobu in tavola.
Le Poste francesi hanno lanciato un francobollo che rilascia il profumo dei croissant: basta strofinarlo, un po' come si faceva con i libri di Geronimo Stilton.
Uno studio italiano ha trovato le microplastiche galleggiare nel latte e cristallizzate nei formaggi. Ma quali sono le tipologie meno contaminate?
Fino a esaurimento biglietti potete partecipare a Di Pizza Puglia settentrionale, il 20 ottobre: un'occasione, riservata ai lettori di Dissapore, per provare le pizzerie d'eccellenza del territorio selezionate da Garage Pizza.
L'Associazione abitanti centro storico si ribella contro le brutture della ristorazione romana: "un orrore, bisogna intervenire seriamente"
Heineken pianifica per il futuro, ma tra l'idea e la sua realizzazione ci sono circa 400 posti di lavoro. Che succederà?
L'iconico prodotto fiorentino brandizzato Mazzanti è pronto a essere recapitato comodamente nelle case degli italiani.
Quando il sacro diventa profano, alla Chiesa tocca intervenire; in questo caso, sostituendo il vino sull'altare.
Portare il cane o il gatto al ristorante è una tendenza comune, raccontano i dati. Come se la cava, però, l'accoglienza italiana?
La Guida Michelin vuole diventare un'autorità mondiale in materia di lifestyle. Ristoranti, hotel e vino: stelle, chiavi e...?
Si è svolto l'8 ottobre, presso la Pasticceria Bido di Mestre, l'evento di Dissapore dedicato alle migliori pasticcerie di Venezia e provincia.