Un team di ricercatori è stato in grado di creare un robot ibrido tra fungo e macchina.
Anche questo settembre riprende in Giappone la caccia ai delfini. La pratica è indiscutibilmente impressionante, ma possiamo davvero giudicare?
In Inghilterra c'è una distilleria che produce gin al "gusto" gravità, e dedicato a Sir Isaac Newton. Un piccolo spoiler: sa di mela.
Si beve (e si compra) sempre meno vino, tanto che è possibile parlare di "crisi". Ma quali sono le motivazioni e i numeri che la definiscono?
Nelle caverne del Parco Nazionale delle Carlsbad Caverns c'è un tassello fuori posto: un banale sacchetto di patatine.
Les jeux sont faits: anche la terza edizione di Pizza Bit Competition è terminata. Vediamo insieme chi è riuscito a spuntarla tra i nove finalisti.
Si usa nelle patatine e in tantissimi altri cibi, e potrebbe rivoluzionare la diagnosi delle malattie.
Jannik Sinner è il primo italiano a trionfare agli US Open: Davide Oldani festeggia l'impresa con un piatto speciale. Le carote non mancano.
La produzione di uova di riccio di mare prevede l'uccisione dell'animale: un metodo messo a punto da uno studio italiano, però, potrebbe presentare una soluzione.
Dakota Johnson pensava "fossero solo vitamine", ma stava bevendo due energy drink al giorno. Ingenuità o comunicazione carente?
Il romano Bar e Cucina – Spazio Niko Romito del tristellato chef abruzzese apre le porte al food delivery attraverso la piattaforma Glovo. Bombe a domicilio, insomma, a prezzi sostenuti.
La Hellmann's potrebbe essere la chiave per l'energia del futuro. Ecco come un gruppo di scienziati l'ha usata nella fusione nucleare.