Acqua, fango, frane: lo Stato di Rio Grande do Sul, capitale del vino del Brasile, è alle prese con alluvioni devastanti.
Due artisti americani hanno installato un hot dog di venti metri circa a Times Square: l'idea è quella di denunciare il machismo e gli eccessi del patriottismo e della cultura a stelle e strisce.
Manca poco alla terza stagione di The Bear e, oltre alla data precisa e al teaser ufficiale, anticipiamo parte della trama che vede protagonista chef Carmy.
La spesa al supermercato, in Italia, è sempre più cashless: tra gennaio e marzo del 2024 le transazioni senza contanti sono aumentate del 29,2%.
Qual è l'origine della sordità di Ludwig van Beethoven? Un gruppo di ricercatori ha analizzato alcune sue ciocche di capelli e ipotizzato che potrebbe essere causa del vino. Ma come?
Il Sage Vegan Bistrot di Echo Park, Los Angeles, cambia menu passando da un'offerta vegana a una onnivora.
L'influenza aviaria è stata individuata nel latte crudo negli Stati Uniti: il consiglio dell'Oms, valido per tutti i Paesi, è quello di consumare esclusivamente latte pastorizzato.
Indagato anche il direttore de Il Gusto, Luca Ferrua, per una vicenda di promozione del fritto misto piemontese, fondi pubblici forse spesi male e presunti scambi di favori.
Fondazione UNA, Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva hanno sviluppato un manuale per l'impiego consapevole delle carni selvatiche e la valorizzazione di tutta la filiera, presentandolo ufficialmente alla Camera dei Deputati.
Al Cibus è stato firmato un accordo sulle linee guida per la valorizzazione di formaggi Dop e Igp nei ristoranti.
Gordon Ramsay aprirà cinque nuove insegne al TentyTwo Bishopsgate, grattacielo commerciale nel cuore di Londra: diamoci un'occhiata.
L'appello chiede ufficialmente al governo di inserire Educazione alimentare come materia obbligatoria nella scuole. Ecco le ragioni di Slow Food e Unisig.