Macellerie affiliate dove imporre gli acquisti, stand all'Oktoberfest solo per chi rispetta le imposizioni: a Palermo gli affari della mafia con carne e birra sono stati scoperti in un'indagine che ha portato a 11 fermi.
I due gestori dei locali di Fiumicino fulcro del focolaio di Coronavirus denunciano chi non ha vigilato con i controlli il cittadino del Bangladesh da cui pare sia partita la diffusione del virus.
Agricoltura, Coldiretti lancia l'allarme: la Regione Sicilia continua a bloccare 40 milioni di euro destinati ai produttori del biologico per motivi burocratici.
A Roma, nel focolaio di Fiumicino, è stato scoperto un altro positivo al Coronavirus: si tratta questa volta di un cliente del bistrot Indispensa.
Sono già state chiuse alcune piazze nei weekend a Roma per contenere la movida, ma non è bastato e la misura potrebbe allargarsi a nuovi spazi.
Un'App trasforma i bar di Milano in spazi per lo smartworking, permettendo di prenotare un tavolo per lavorare.
Carlo Cracco lancia un nuovo progetto a Villa Terzaghi a base di pizza e gelato per valorizzare i prodotti del Parco del Ticino. Ma attenzione: è temporaneo.
La procura di Asti ha trovato in almeno tre diverse macellerie della salsiccia di Bra con solfiti, utilizzati per far sembrare la carne più fresca.
Findus presenta il suo “Green Cuisine”: l'hamburger di carne vegetale accompagnato da una linea di prodotti veg a base di piselli.
Nel Napoletano vengono chiusi per un'interdittiva antimafia le Boutique della Carne, una macelleria e un hamburgeria gestiti dal figlio di un boss della zona.
Weekend nero per il comparto dolciario. A Palma Campania, in provincia di Napoli, sono stati sequestrati 50 kg di dolci in una pasticceria.
A Messina una pasticceria è stata chiusa per sporcizia e poi riaperta, ora è allarme salmonellosi.