The World’s 50 Best Restaurants approda a Torino per la prima edizione italiana: diamo un'occhiata a vincitore, performance degli italiani e premi speciali - tutto in una manciata di righe. Beh, si fa per dire,
Il mondo della gastronomia si divide di fronte al matrimonio del signor Amazon: c'è chi risponde con dei bigoi ironici, mentre grandi nomi della pasticceria locale sono più che felici di essere coinvolti.
Formazione, albo, codice ATECO: la professione del pizzaiolo è sotto i riflettori per ottenere un maggiore riconoscimento.
Il PizzaCon torna a Bergamo dal 20 al 22 giugno, con l'offerta ormai consueta - una Pizza Margherita e una Pizza Speciale per ogni pizzeria presente.
Tutto è più caro, e siamo d'accordo. Ma quanto più caro? Federconsumatori ha aperto lo scrigno dei gelati ed estratto numeri "impressionanti".
Seguendo il ritmo delle stagioni, la boutique milanese della maître chocolatier belga lancia una linea estiva.
Per il World Sushi Day, Just Eat diffonde i dati sul consumo di sushi in Italia: la moda non accenna a diminuire.
La nota chef televisiva aveva 55 anni, le cause del decesso restano misteriose.
È proprio il caso di dirlo: il giapponese Kiichi è passato dalle stelle alle stalle.
Le associazioni di settore insorgono, il governo vuole limitarle, eppure non riusciamo a fare a meno delle recensioni online.
Da protagonista dei social a caso nazionale: il governo inglese lancia l'allarme per il Dubai Chocolate, e dice "in caso di dubbio, non compratelo".
Sedici ristoranti, una sola location italiana, situata nel cuore verde dello Stivale in una chiesa sconsacrata del XVI secolo.